WALL STREET: commento di metà seduta
04/08/2025 18:39
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano in territorio positivo a metà seduta, recuperando le perdite di venerdì dopo i dati deboli sul mercato del lavoro Usa. L'S&P 500 cresce dell'1,3% a metà seduta, il Nasdaq Composite avanza dell'1,76%, mentre il Dow Jones va su dell'1,09%.
Sul piano geopolitico, il presidente statunitense Donald Trump ha minacciato l'India di rincari doganali in risposta agli acquisti di petrolio russo da parte di Nuova Delhi.
Sul fronte macro, i nuovi ordini di beni industriali negli Usa sono diminuiti del 4,8% a giugno, come da attese. Escludendo un calo del 22,4% negli ordini di trasporto, i nuovi ordini sono aumentati dello 0,4% dopo un aumento dello 0,3% a maggio, rispetto alle aspettative di una crescita dello 0,2%.
I nuovi ordini di beni durevoli sono stati rivisti al ribasso, con un calo del 9,4% rispetto alla stima preliminare di una discesa del 9,3%, e seguono un aumento del 16,5% a maggio. I nuovi ordini di beni non durevoli sono aumentati dello 0,5% dopo un aumento dello 0,1% nel mese precedente.
Le spedizioni agli stabilimenti sono inoltre aumentate dello 0,5%, mentre gli ordini inevasi sono aumentati dell'1%. Le scorte delle fabbriche sono aumentate dello 0,2%. Tale dato, se combinato con le stime già pubblicate per le scorte al dettaglio e all'ingrosso, mostra che le scorte aziendali sono sulla buona strada per un aumento dello 0,3%.
Sul fronte societario:
- Tesla prosegue in rialzo (+1,96%) dopo che il consiglio di amministrazione ha approvato un premio azionario provvisorio del valore di circa 30 miliardi di dollari per l'amministratore delegato Elon Musk. L'operazione, ha spiegato la casa automobilistica in una nota, riguarda 96 milioni di azioni che matureranno se Musk continuerà a ricoprire la carica di top manager per altri due anni, fino al 2027, e che detenga le azioni per cinque anni dalla data di assegnazione.
- Lyft accelera di oltre il 3,5% dopo l'annuncio di una nuova partnership per il lancio di un servizio di robotaxi con Baidu in Europa. Il lancio del servizio nel Regno Unito e in Germania a partire dal 2026, subordinatamente al via libera normativo, con l'obiettivo a lungo termine di mettere su strada "migliaia" di veicoli in tutta Europa "nei prossimi anni", hanno fatto sapere le due società in una nota congiunta. La notizia è stata accolta positivamente, con il titolo di Lyft che segna un rimbalzo superiore al 3,5% al Nasdaq.
- Spotify avanza del 7% dimostrando che i mercati hanno accolto bene l'incremento del prezzo dall'abbonamento premium in diversi mercati al di fuori degli Stati Uniti. Nel dettaglio, la piattaforma di streaming musicale svedese aumenterà i prezzi nei mercati dell'Asia meridionale, del Medio Oriente, dell'Africa, dell'Europa, dell'America Latina e della regione Asia-Pacifico. Nel corso del prossimo mese, i clienti riceveranno un'e-mail che illustra il nuovo piano tariffario, con i prezzi che variano a seconda del Paese.
- On Semiconductor cede quasi il 12% dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre fiscale. Il fatturato si attesta a 1,47 miliardi di dollari, superando la stima di 1,45 miliardi di dollari fornita dagli analisti. L'utile adjusted, pari a 53 centesimi per azione, è in linea con le attese.
vsi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)