-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 22 SETTEMBRE 2025
22/09/2025 12:45
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 22 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in calo, con quello sul Dow Jones che perde lo 0,23% e quello sull'S&P 500 che scende dello 0,19%.
"La settimana passata ha visto gli indici Usa in rialzo, con gli investitori che sembrano incoraggiati dalla regolarità storica che vede i mercati azionari ben impostati in un ambiente di tagli Fed con un'economia non in recessione", affermano gli strategist di Mps.
Il newsflow, aggiungono gli esperti, "non presenta grandi spunti; c'è qualche preoccupazione sull'annuncio di una fee per i richiedenti il visto H-1B, un tipo di visto ampiamente utilizzato dalle aziende Tech Usa per procacciarsi mano d'opera specializzata in particolare dall'Asia.
Il calendario della settimana è relativamente tranquillo; domani vedremo i Pmi di settembre e venerdì avremo l'inflazione Pce Usa, con la core attesa stabile al 2,9%".
Un gran numero di membri della Fed interverrà dopo il meeting della scorsa settimana: tra questi ci sarà anche Jerome Powell (domani) che in tutta probabilità ribadirà i concetti espressi nella conferenza stampa post-Fomc di mercoledì scorso, concludono da Mps.
DATI
14:30 USA Indice Chicago Fed agosto
AZIONI
Il titolo del produttore di elettronica cinese Luxshare è rimbalzato del 10% alla Borsa di Shenzhen, in scia alle indiscrezioni di stampa secondo cui avrebbe siglato un accordo con OpenAI per lo sviluppo di un dispositivo di intelligenza artificiale per i consumatori. La notizia arriva da The Information, che cita fonti informate dei fatti secondo cui la società cinese - che è anche un fornitore di Apple - starebbe già lavorando a un prototipo utilizzando i grandi modelli linguistici di ChatGpt. A detta delle fonti, uno dei prodotti potrebbe essere uno smart speaker senza schermo che potrebbe essere lanciato tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027. Un prodotto che potrebbe entrare in competizione con i dispositivi Apple che utilizzano Siri.
VALUTE
Il taglio dei tassi della Federal Reserve ha innescato un sell-off nei titoli di Stato statunitensi e un rally del dollaro. Sembra che i mercati si aspettassero un esito ancora più accomodante, e il singolo voto tra i membri del comitato per un taglio "jumbo" di 50 punti base non li ha soddisfatti. Nonostante ciò, il dollaro ha recuperato terreno e il range del cambio in atto dall'inizio dell'estate sembra per ora rimanere saldamente al suo posto.
OBBLIGAZIONI
I rendimenti dei Treasury trattano in calo. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,574%, quello del decennale al 4,133% e quello del trentennale al 4,747%.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PBoC: Pan, politica monetaria è accomodante (Xinhua)
22/09/2025 12:42
PBoC: Pan, politica monetaria è accomodante (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--La politica monetaria della Cina è attualmente accomodante, con un'enfasi sulle priorità interne e al tempo stesso un equilibrio tra la situazione domestica ed esterna.
Lo ha ribadito, riferisce Xinhua, il governatore della Banca centrale cinese, Pan Gongsheng.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 22 SETTEMBRE 2025
22/09/2025 12:39
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 22 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano deboli, con l'Euro Stoxx 50 che lascia sul terreno lo 0,25%.
Entrando nel dettaglio dell'azionario, i titoli delle compagnie aeree europee sono in affanno dopo una serie di attacchi informatici che hanno costretto alla cancellazione di voli.
Le azioni dei titoli minerari trattano invece in rialzo con l'aumento del prezzo dell'oro legato alle rinnovate tensioni in Medio Oriente, mentre l'argento ha toccato il livello più alto dal 2011, sottolineano gli analisti di Swissquote Bank.
Per gli esperti di Seb la politica internazionale rimarrà al centro dell'attenzione dopo che Canada, Australia e Regno Unito hanno riconosciuto la Palestina nel fine settimana, nonostante l'opposizione del presidente americano, Donald Trump.
Israele e il Medio Oriente dovrebbero dominare le discussioni durante la riunione dell'Onu di questa settimana, alla quale Trump dovrebbe partecipare.
Gli investitori attendono anche l'avvio della stagione degli utili del terzo trimestre per valutare l'impatto dei dazi e del rallentamento del mercato del lavoro.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: future Ws in calo
22/09/2025 12:36
MARKET DRIVER: future Ws in calo
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in calo, con quello sul Dow Jones che perde lo 0,23% e quello sull'S&P 500 che scende dello 0,18%. "La settimana passata ha visto gli indici Usa in rialzo, con gli investitori che sembrano incoraggiati dalla regolarità storica che vede i mercati azionari ben impostati in un ambiente di tagli Fed con un'economia non in recessione", affermano gli strategist di Mps. Il newsflow, aggiungono gli esperti, "non presenta grandi spunti; c'è qualche preoccupazione sull'annuncio di una fee per i richiedenti il visto H-1B, un tipo di visto ampiamente utilizzato dalle aziende Tech Usa per procacciarsi mano d'opera specializzata in particolare dall'Asia.
Il calendario della settimana è relativamente tranquillo; domani vedremo i Pmi di settembre e venerdì avremo l'inflazione Pce Usa, con la core attesa stabile al 2,9%". Un gran numero di membri della Fed interverrà dopo il meeting della scorsa settimana: tra questi ci sarà anche Jerome Powell (domani) che in tutta probabilità ribadirà i concetti espressi nella conferenza stampa post-Fomc di mercoledì scorso, concludono da Mps.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Campari, Isp conferma neutral
22/09/2025 12:33
MARKET DRIVER: Campari, Isp conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 6,5 euro su Campari (-0,21% a 5,628 euro). Paolo Marchesini cede l'incarico di direttore finanziario e operativo a Francesco Mele passando al ruolo di supervisione strategica di vice presidente del consiglio di amministrazione, di cui è attualmente membro per un mandato triennale con scadenza nel 2028. "Non prevediamo alcun cambiamento di strategia nel breve termine, poiché le priorità sono state stabilite nell'ottobre dello scorso anno: riduzione dei costi; razionalizzazione del portafoglio prodotti; riduzione dell'indebitamento finanziario", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)