-
TOP NEWS ESTERO: prossima settimana faro su dazi, BoE e dati macro (Mps)
01/08/2025 18:01
TOP NEWS ESTERO: prossima settimana faro su dazi, BoE e dati macro (Mps)
MILANO (MF-NW)--La prossima settimana sarà meno ricca di dati ed eventi rispetto a quella appena passata, con l'attenzione che sarà rivolta al tema commerciale, considerato che giovedì 7 agosto partiranno i dazi bilaterali annunciati dall'amministrazione Trump. "Vedremo se nei prossimi giorni verranno siglati accordi last minute, soprattutto da Canada e Svizzera, i due Paesi maggiormente penalizzati dai dazi", affermano gli strategist di Mps.
ISM E BOE GLI EVENTI PIU' IMPORTANTI
Gli eventi di maggiore rilevanza saranno l'Ism servizi (martedì 5), atteso in miglioramento, e la riunione della BoE (giovedì 7), con l'Istituto che dovrebbe tagliare i tassi di interesse di 25 punti base, mantenendo però un atteggiamento prudente sulle mosse future visto l'elevato livello di inflazione.
I PRINCIPALI DATI MACRO
Lato macro, negli Usa oltre all'Ism non ci saranno ulteriori dati importanti, puntualizzano gli esprti. Nell'Eurozona, l'attenzione andrà alla pubblicazione sui dati in arrivo dalla Germania relativi a ordini industriali (mercoledì) e produzione industriale (giovedì 7), che forniranno indicazioni sull'impatto dei dazi sull'economia tedesca. Dalla Cina, giungerà il dato relativo alla bilancia commerciale (sempre giovedì 7), atteso in lieve rallentamento rispetto al forte dato visto il mese precedente.
IL QUADRO DELLE TRIMESTRALI
Volge quasi al termine, concludono da Mps, "la stagione delle trimestrali negli Usa (tra le Big manca solo Nvidia che pubblicherà i conti il 27 agosto), mentre rimane piuttosto forte il flusso in Europa, che vedrà le trimestrali delle principali società assicurative e di alcune banche italiane".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: emissioni Eurozona viste in netto calo tra agosto e dicembre
01/08/2025 17:45
COMMENTO BOND: emissioni Eurozona viste in netto calo tra agosto e dicembre
MILANO (MF-NW)--L'offerta netta di governativi nell'Eurozona scenderà dai 404 miliardi realizzati tra gennaio e luglio a 123 miliardi di euro tra agosto a dicembre, sulla base dei programmi di emissione pubblicati e delle previsioni di Chiara Manenti, Fixed Income Strategist della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Il prossimo anno, sottolinea l'esperta, in Germania l'offerta netta dovrebbe aumentare a 120-130 miliardi di euro, considerando il nuovo obiettivo di indebitamento del governo federale pari a 89 miliardi a cui si aggiunge una quota relativa al finanziamento in titoli dei fondi speciali, mentre la parte residuale verrà coperta attraverso prestiti.
In Francia, sulla base dell'obiettivo annunciato dal governo, il deficit 2026 dovrebbe essere pari a 140 miliardi di euro e le emissioni lorde di Oat pari a circa 350 miliardi di euro, importo vicino a quello stimato per quest'anno.
In Spagna, il prossimo anno il deficit si ridurrà al 2,5% del Pil dal 2,8% atteso quest'anno: assumendo che il Tesoro continui a ridurre lo stock di Letras e che la Spagna riesca ad incassare almeno 20 miliardi di prestiti Rrf Eu, le emissioni nette di Bonos dovrebbero calare a 50 miliardi da 62 miliardi quest'anno.
In Italia, il prossimo anno l'obiettivo di fabbisogno approvato nel Def è pari al 5,3% del Pil, ovvero circa 124 miliardi di euro. Date scadenze di titoli pari a 284 miliardi (ex Bot), le emissioni lorde dovrebbero collocarsi l'anno prossimo intorno a 380-390 miliardi di euro rispetto 348 miliardi attesi nel 2025. Se come da programmi, l'Italia incasserà le tranche finali di prestiti Eu Rrf (25 miliardi sull'intero anno), le emissioni nette scenderanno al di sotto di 100 miliardi di euro nel 2026.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund chiude a 85,632 punti base
01/08/2025 17:30
-
MARKET DRIVER: Kruso K., conti 2* trim solidi (Alantra)
01/08/2025 17:20
MARKET DRIVER: Kruso K., conti 2* trim solidi (Alantra)
MILANO (MF-NW)--Kruso K., società quotata su Egm parte del gruppo B.Sistema attiva nel business del pegno e delle aste, ha chiuso il 2* trimestre 2025 con un "solido utile netto", in crescita del 125% su base annua a 2,5 milioni di euro trainato dall'aumento delle commissioni d'asta, dal solido margine di interesse e dal completo consolidamento di Pignus. Lo evidenziano gli analisti di Alantra, che evidenziano anche come la qualità del credito sia rimasta solida, con un costo del rischio a 10 punti base e volumi d'asta ai massimi livelli. Gli analisti confermano le proiezioni ma modificano il rating in suspended (da buy) in attesa dei risultati dell'Opas che Banca CF+ ha promosso su B.Sistema in cash e azioni Kruso K.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Tinexta, Intermonte conferma buy
01/08/2025 17:11
MARKET DRIVER: Tinexta, Intermonte conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intermonte conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 16,8 euro su Tinexta. A seguito della pubblicazione dei risultati, "la visibilità sulla nostra stima di Ebitda adjusted 2025 è migliorata", con una distribuzione del dato che ricalca quella osservata lo scorso anno (31% nel primo semestre e 69% nel secondo), commentano gli analisti. A loro avviso, nel breve periodo il titolo si muoverà più sulla base delle tematiche speculative legate a una possibile offerta da parte dei fondi di private equity che sui fondamentali.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)