- 
                                                MARKET DRIVER: Mfe, Equita conferma buy
                                            04/11/2025 13:21
                                                
                                                    MARKET DRIVER: Mfe, Equita conferma buy
                                                      MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma rating buy su Mfe. Secondo le indiscrezioni, l'azienda sarebbe vicina a chiudere un accordo per l'acquisizione di una quota di minoranza nel gruppo portoghese Impresa Sgps, mentre la famiglia Balsemao manterrà il controllo. Gli esperti ritengono che l'eventuale acquisizione sia coerente con la strategia di quota di minoranza che consente al gruppo di dare priorità all'integrazione di Prosieben.  fus    (fine)    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)  
                                                
                                         
                                        - 
                                                MARKET DRIVER: Energy, Gbc AG alza target price
                                            04/11/2025 12:46
                                                
                                                    MARKET DRIVER: Energy, Gbc AG alza target price
                                                      MILANO (MF-NW)--Gbc AG ha alzato da 1,3 a 1,4 euro il prezzo obiettivo su Energy, confermando la raccomandazione buy. Dopo i conti semestrali del gruppo gli analisti hanno ridotto le stime sul fatturato per l'intero 2025 e per il 2026, migliorando però le previsioni di Ebitda per entrambi gli esercizi. Energy è attiva nel settore dei sistemi di accumulo per le energie rinnovabili.  pl  paola.longo@mfnewswires.it  (fine)    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)  
                                                
                                         
                                        - 
                                                SOTTO LA LENTE A WALL STREET
                                            04/11/2025 12:46
                                                
                                                    SOTTO LA LENTE A WALL STREET
                                                      (MT Newswires) 	         MILANO (MF-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.      Beyond Meat scende del 7,2%, dopo un calo del 16% alla chiusura di ieri.      Palantir Technologies registra un ribasso del 6,5%, invertendo il rialzo del 3,4% nella seduta precedente.      Iren scende del 3,6%, dopo aver chiuso ieri con un rialzo del 12% circa.      Tesla perde il 2,4%, dopo un rialzo del 2,6% nella seduta precedente.      Advanced Micro Devices scende del 2,4%, invertendo il rialzo dell'1,4% di ieri.      Nvidia cala dell'1,8%, dopo un incremento del 2,2% nella seduta di ieri.      Amazon.com registra un ribasso dell'1,5%, dopo un rialzo del 4% nella seduta precedente.      Meta Platforms scende dell'1%, dopo un calo dell'1,6% alla chiusura di ieri.  alb  alberto.chimenti@mfnewswires.it  A3494308    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)  
                                                
                                         
                                        - 
                                                MARKET DRIVER: Eli Lilly, Hsbc conferma hold e alza tp
                                            04/11/2025 12:43
                                                
                                                    MARKET DRIVER: Eli Lilly, Hsbc conferma hold e alza tp
                                                      (MT Newswires)      MILANO (MF-NW)--Hsbc Global Investment Research ha alzato il target price e le stime sull'Eps per Eli Lilly sulla base della "solida" esecuzione e del portafoglio prodotti "interessante" della casa farmaceutica statunitense. Il target price è stato aumentato da 800 a 850 dollari, mentre il rating hold è stato ribadito sulla base di una valutazione "a un prezzo equo". Sostenuta dalla maggiore quota di mercato di Lilly nel segmento incretinico e dall'indebitamento operativo, la stima degli analisti sull'Eps è stata aumentata dell'11% per il 2025 e del 9% per il 2026. "La tesi rialzista su Eli Lilly è supportata da una solida esecuzione nell'espansione della produzione, dalla distribuzione diretta al consumatore e dalla conquista di quote di mercato nel segmento incretinico, con un prodotto leader di mercato esposto a un TAM (mercato indirizzabile totale) potenzialmente superiore a 120 miliardi di dollari", commentano gli analisti. "Sebbene i recenti dati sull'orforglipron possano aver rappresentato una battuta d'arresto, la strategia orale (in particolare con studi focalizzati sul mantenimento della perdita di peso) potrebbe consentire all'azienda di recuperare la battuta d'arresto iniziale".  bon    G2572079    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)  
                                                
                                         
                                        - 
                                                PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 4 NOVEMBRE 2025
                                            04/11/2025 12:27
                                                
                                                    PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 4 NOVEMBRE 2025
                                                      MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in netto calo, con l'Euro Stoxx 50 che lascia sul terreno l'1,14% in un quadro di avversione al rischio a livello globale. Male il comparto tecnologico, mentre gli operatori ragionano sulle valutazione dei titoli.      "Durante la notte abbiamo assistito a un po' più di negatività dopo che Palantir è scesa di oltre il 4% nelle contrattazioni after-hours", affermano gli analisti di Deutsche Bank. "I risultati sono stati buoni, ma i mercati sono rimasti delusi dalla mancanza di indicazioni della società per l'intero 2026".      A Wall Street, gli operatori cercano anche di valutare le probabilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a dicembre.      A complicare la situazione, la maggior parte delle pubblicazioni di dati macroeconomici è sospesa da oltre un mese a causa della chiusura del governo federale, ormai la più lunga nella storia.      Gli analisti di First Abu Dhabi Bank affermano che i dati chiave sull'occupazione (payrolls), originariamente previsti per venerdì, probabilmente non verranno pubblicati, lasciando il faro puntato sui dati Adp sull'occupazione privata.  alb  alberto.chimenti@mfnewswires.it  (fine)    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)