-
MARKET DRIVER: Campari, Barclays conferma equal weight e lima tp
01/08/2025 10:34
MARKET DRIVER: Campari, Barclays conferma equal weight e lima tp
MILANO (MF-NW)--Barclays conferma il rating equal weight e lima il prezzo obiettivo su Campari a 6,20 euro da 6,40. La società "ha tenuto a sottolineare che il primo semestre è in linea con le aspettative in termini di fatturato, utile e generazione di cassa. Le spese di pubblicità e promozione sono state anticipate, il che rafforza le aspettative per il secondo semestre. Vi è potenzialmente maggiore visibilità sui dazi, che influiscono sulle nostre previsioni, ma nel complesso prevediamo una solida seconda metà dell'anno". L'azienda ha quantificato l'impatto tariffario più probabile in 21 milioni di euro nell'anno fiscale 2025 e 37 milioni di euro annualizzati, al netto di eventuali effetti mitiganti come la delocalizzazione della produzione o l'aumento dei prezzi. Il primo richiederebbe un contesto geopolitico molto più stabile, mentre il secondo un contesto dei consumatori più solido, quindi per il momento Barclays prevede una mitigazione limitata.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Campari +7%, Ubs conferma neutral e alza tp
01/08/2025 10:29
MARKET DRIVER: Campari +7%, Ubs conferma neutral e alza tp
MILANO (MF-NW)--Ubs conferma la raccomandazione neutral e alza il prezzo obiettivo a 6,6 euro da 6 su Campari (+7,19% a 6,496 euro), società che "sta navigando con successo in un contesto di settore difficile, sovraperformando la categoria nella maggior parte dei suoi principali mercati, e i trend di sell-out stanno migliorando". Tuttavia, gli analisti rilevano anche che "l'entità di questa sovraperformance è ben al di sotto dei trend storici e Campari ha ancora molto lavoro da fare per accelerare la crescita sui principali motori di vendita: Aperol, Espolon, Campari, Wild Turkey e Courvoisier, recentemente acquisito". La ristrutturazione organizzativa verso un modello di House of Brands dovrebbe consentire una più mirata allocazione delle risorse e un'esecuzione più efficace sul mercato, ma richiederà tempo: entrando nel terzo trimestre, secondo Ubs, "l'azienda dovrebbe beneficiare di andamenti meteorologici favorevoli e di comparazioni più semplici, fattori chiave per qualsiasi rialzo del margine lordo". Le stime sull'Ebit per il 2025 sono alzate dello 0,2% (da -0,7% e con il consenso a -0,4%) grazie all'andamento del margine lordo e, insieme all'effetto cambi positivo, le proiezioni sull'Eps sono riviste al rialzo del 3%.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: segnali di stabilizzazione da manifatturiero italiano
01/08/2025 10:26
FOCUS: segnali di stabilizzazione da manifatturiero italiano
MILANO (MF-NW)--Il settore manifatturiero italiano ha mostrato timidi segnali di stabilizzazione a luglio, con il Pmi che è salito salito a 49,8 punti rispetto ai 48,4 di giugno.
"Sebbene l'indice principale sia rimasto di poco al di sotto della soglia dei 50 punti, che separa la crescita dalla contrazione, i cali più contenuti della produzione e dei nuovi ordini suggeriscono che il peggio della recente fase recessiva potrebbe essere alle spalle. Da segnalare in particolare il miglioramento delle condizioni di business nel comparto dei beni di investimento, in controtendenza rispetto al quadro generale di contrazione", afferma Nils Müller, Junior Economist di Hamburg Commercial Bank.
A luglio, puntualizza l'economista, "i produttori italiani hanno iniziato a ricostituire le scorte di input per la prima volta in quasi tre anni, uno sviluppo che potrebbe riflettere un cambiamento nel sentiment. Sebbene le aziende abbiano indicato che parte di tale accumulo sia stato determinato da preoccupazioni legate alle catene di approvvigionamento e da un numero più contenuto di ordini, ciò ha coinciso anche con un marcato miglioramento della fiducia. Con l'ottimismo tra i produttori salito a livelli superiori alla media di lungo periodo, alcune imprese potrebbero prepararsi a una possibile ripresa della domanda nella seconda parte dell'anno. In passato, fasi simili di ricostituzione degli inventari hanno spesso segnalato l'avvicinarsi della fine del ciclo recessivo".
Nel complesso, conclude Müller, "i dati di luglio suggeriscono che il settore manifatturiero italiano potrebbe trovarsi vicino a un punto di svolta. Il recente accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti ha evitato un'escalation significativa delle tensioni e offre un prezioso margine di certezza nella pianificazione per gli esportatori italiani. Tuttavia, sebbene l'intesa abbia sostituito l'annunciata tariffa del 30% con un dazio ridotto del 15% su determinati beni industriali, tale livello rimane elevato e continua a mettere le imprese italiane in condizioni di svantaggio competitivo nel mercato statunitense. Resta da vedere quanto a lungo durerà l'accordo, soprattutto alla luce della volatilità della politica commerciale americana e della possibilità che i termini possano nuovamente cambiare".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, DB conferma buy
01/08/2025 10:25
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, DB conferma buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 17,20 euro su B.Mediolanum. Le commissioni bancarie (+58% a/a a 74 mln) hanno battuto le stime degli analisti a 54 mln e potrebbero riflettere una combinazione della forte attività commerciale con i certificati, della stagionalità e di componenti straordinarie.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Pirelli, DB conferma buy
01/08/2025 10:21
MARKET DRIVER: Pirelli, DB conferma buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 7 euro su Pirelli (-2,7% a 5,76 euro). I conti del secondo trimestre sono stati "buoni" e "decisamente in linea con le attese tranne a livello di cassa, dove sono state battute", commentano gli analisti. Il modesto miglioramento sequenziale del margine, nonostante l'impatto dei dazi, "dimostra a nostro avviso l'efficacia delle misure di mitigazione implementate da Pirelli. Detto questo, consideriamo prudente il confermato impatto negativo dei dazi lordi e netti, nonostante la riduzione dei dazi Ue-Usa". Deutsche Bank, alla luce dei risultati, non si aspetta cambiamenti alle stime di consenso.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)