-
MARKET DRIVER: De' Longhi, MB conferma neutral
24/07/2025 13:25
MARKET DRIVER: De' Longhi, MB conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione neutral su De' Longhi. La società pubblicherà i conti per il secondo trimestre e il primo semestre del 2025 giovedì 31 luglio, e gli analisti prevedono "una serie di risultati complessivamente buoni in linea con le tendenze del primo trimestre, anche se l'attenzione per l'intero settore rimane sul flusso di notizie volatili sulle tariffe commerciali". Gli esperti citano i risultati i risultati della peer francese Groupe Seb, che hanno indicato nel secondo trimestre "trend di mercato sottostanti resilienti in Europa" e "un netto peggioramento in Nord America".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Google si conferma azienda solida (Xtb)
24/07/2025 13:19
MARKET DRIVER: Google si conferma azienda solida (Xtb)
MILANO (MF-NW)--Google si conferma una vera e propria regina del mercato azionario Usa, un'azienda molto solida, sana, le sue trimestrali non deludono mai, afferma David Pascucci, analista dei Mercati per Xtb. La società registra un fatturato di 96,43 miliardi di dollari, in crescita del 12% su base annuale e ovviamente superiori alle stime che prevedevano un fatturato vicino ai 94 miliardi di dollari. L'utile per azione sale del 22% a 2,31 dollari per azione. L'analista sottolinea inoltre i "servizi Google a 82,5 miliardi di dollari, in aumento del 12%, ottimo il Cloud che sale del 32% a 13,6 miliardi di dollari".
zag
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Turchia: B.centrale taglia tasso interesse di riferimento dal 46% al 43%
24/07/2025 13:07
Turchia: B.centrale taglia tasso interesse di riferimento dal 46% al 43%
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale turca ha deciso di ridurre il tasso di riferimento (one-week repo auction rate) dal 46% al 43%. L'Istituto ha inoltre abbassato il tasso di prestito overnight della Banca Centrale dal 49% al 46% e il tasso di deposito overnight dal 44,5% al 41,5%.
L'andamento di fondo dell'inflazione è rimasto stabile nel mese di giugno, sottolinea la Banca in una nota. Gli indicatori anticipatori suggeriscono un aumento temporaneo dell'inflazione mensile a luglio, dovuto a fattori specifici del mese. I dati recenti indicano che l'effetto disinflazionistico delle condizioni della domanda si è rafforzato. Gli effetti potenziali degli sviluppi geopolitici e del crescente protezionismo commerciale sul processo disinflazionistico sono attentamente monitorati. Le aspettative di inflazione e i comportamenti di determinazione dei prezzi continuano a rappresentare rischi per il processo di disinflazione.
L'impostazione restrittiva della politica monetaria, che sarà mantenuta fino al raggiungimento della stabilità dei prezzi, sosterrà il processo disinflazionistico attraverso la moderazione della domanda interna, l'apprezzamento reale della lira turca e il miglioramento delle aspettative di inflazione. In futuro, il coordinamento con la politica fiscale contribuirà a questo processo.
La Banca centrale determinerà il tasso di riferimento tenendo conto dell'inflazione realizzata e attesa, nonché del suo andamento di fondo, in modo da garantire il livello di restrizione coerente con il percorso disinflazionistico previsto. L'entità dei singoli interventi sarà valutata con prudenza, riunione per riunione, con un'attenzione particolare all'evoluzione dell'inflazione. Tutti gli strumenti di politica monetaria saranno utilizzati in modo efficace in caso si preveda un deterioramento significativo e persistente dell'inflazione.
In caso di sviluppi imprevisti nei mercati del credito e dei depositi, il meccanismo di trasmissione della politica monetaria sarà supportato tramite ulteriori misure macroprudenziali. Le condizioni di liquidità continueranno a essere monitorate attentamente e gli strumenti di gestione della liquidità continueranno a essere utilizzati in modo efficace.
La Banca centrale turca prenderà le proprie decisioni di politica monetaria con l'obiettivo di creare le condizioni monetarie e finanziarie necessarie per raggiungere l'obiettivo di inflazione al 5% nel medio termine. Le decisioni saranno prese in un quadro prevedibile, basato sui dati e trasparente.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Turchia: B.centrale taglia tasso interesse di riferimento dal 46% al 43%
24/07/2025 13:02
-
MARKET DRIVER: Saipem, B.Akros conferma buy
24/07/2025 13:01
MARKET DRIVER: Saipem, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy su Saipem (+0,69% a 2,465 euro) e il prezzo obiettivo a 3 euro, dopo che la società ha riportato risultati trimestrali migliori delle attese a livello di Ebitda principalmente grazie ai maggiori margini nella divisione perforazioni. Al contrario, l'utile è stato inferiore alle previsioni degli analisti. "I risultati del secondo trimestre di Saipem, anche se inferiori alle attese a livello di utile netto, hanno mostrato una forte generazione di cashflow di 282 milioni di euro (98 milioni di euro in secondo trimestre 2024); il free cashflow cumulato nei primi sei mesi è stato di 599 milioni di euro rispetto a obiettivo per l'intero anno pari o inferiori a 500 milioni di euro", hanno dichiarato gli esperti.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)