-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 19 AGOSTO 2025
19/08/2025 12:35
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 19 AGOSTO 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statuntensi trattano deboli, con quello sul Dow Jones che scende dello 0,06% e quello sull'S&P 500 dello 0,08%.
Il faro resta puntato sulla Federal Reserve e l'attenzione si focalizzerà sulle parole del Governatore della Fed, Jerome Powell, a Jackson Hole venerdì pomeriggio.
"Ci aspettiamo che la Federal Reserve sfrutti Jackson Hole come occasione per preparare i mercati e segnalare un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base a settembre e un orientamento potenzialmente accomodante fino alla fine dell'anno", afferma Richard Saperstein, chief investment officer di Treasury Partners.
"Poiché questa sarà l'ultima conferenza di Jackson Hole di Powell in qualità di presidente della Fed, probabilmente rafforzerà la necessità dell'indipendenza della Fed", puntualizza l'esperto.
Il mercato dei future sui Fed Funds indica una probabilità dell'83,1% di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base nella prossima riunione di politica monetaria a settembre, secondo lo strumento FedWatch di Cme.
"Per ciò che riguarda i principali dati macro della settimana, da monitorare i Pmi manifatturiero e servizi per le principali economie, con un'attenzione in particolare sull'andamento della componente servizi che finora, nel 2025, è stata resiliente, a fronte invece di una debolezza del manifatturiero", affermano gli strategist di Mps.
Lato geopolitico l'attenzione resterà incentrata sugli sviluppi dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina con un incontro trilaterale Usa-Russia-Ucraina che potrebbe tenersi nelle prossime settimane.
DATI
14:30 USA Licenze edilizie luglio
14:30 USA Nuovi cantieri residenziali luglio
14:55 USA Indice settimanale Redbook
AZIONI
Il governo degli Stati Uniti potrebbe diventare il maggiore azionista di Intel attraverso l'acquisizione di una quota del 10%, nell'ottica di rilanciare le attività del produttore di chip in difficoltà e rafforzare l'ecosistema nazionale dei semiconduttori. Secondo il New York Times, che cita persone a conoscenza dei fatti, l'amministrazione Trump avrebbe discusso con l'azienda in merito all'acquisizione del 10% del capitale, oltre a un potenziale investimento che comporterebbe la conversione di 10,86 miliardi di dollari di recenti sovvenzioni federali in azioni Intel, che valgono circa 100 miliardi di dollari.
Apple non sarà più costretta a creare una backdoor per consentire al Regno Unito di accedere ai dati degli utenti statunitensi archiviati nei propri servizi cloud. Lo ha annunciato Tulsi Gabbard, direttrice dell'intelligence degli Stati Uniti, in un post su X. "Negli ultimi mesi ho lavorato a stretto contatto con i nostri partner nel Regno Unito insieme al presidente Trump e al vicepresidente Vance per garantire che i dati privati degli americani rimangano tali e che i nostri diritti costituzionali e le nostre libertà civili siano tutelati".
Apple sta ampliando la produzione in cinque stabilimenti in India - di cui due inaugurati di recente - per ridurre la propria dipendenza dalla Cina per i device destinati agli Stati Uniti. Secondo fonti informate citate da Bloomberg, l'azienda di Cupertino sta producendo tutti e quattro i modelli di iPhone 17 in India in vista del loro debutto il mese prossimo, dopo aver spostato la maggior parte della produzione del dispositivo destinata al mercato statunitense dalla Cina all'India nel tentativo di ridurre l'impatto dei dazi.
Nvidia sta lavorando a un nuovo chip per l'intelligenza artificiale destinato al mercato cinese, che potrebbe chiamarsi B30A ed essere basato sulla sua architettura Blackwell. Secondo quanto appreso da Reuters, che cita due persone informate dei fatti, il nuovo chip sarà più potente rispetto al modello H20 che Nvidia è attualmente autorizzata a vendere nel Paese asiatico. Le specifiche del chip non sono ancora definitive, ma Nvidia punterebbe a consegnare campioni ai clienti cinesi per testarli già il mese prossimo.
VALUTE
Gli analisti di Julius Baer ritengono che l'euro potrebbe trarre vantaggio da un dollaro più debole, con il cambio euro/usd che potrebbe raggiungere quota 1,24 nei prossimi 12 mesi. Per gli esperti il biglietto verde potrebbe indebolirsi nel corso dell'anno, dato il peggioramento delle prospettive di crescita degli Stati Uniti. Il dollaro è rimasto stabile mentre gli operatori valutano gli ultimi sforzi per risolvere il conflitto tra Ucraina e Russia.
OBBLIGAZIONI
I rendimenti dei Treasury statunitensi trattano stabili, con gli investitori che attendono la pubblicazione dei verbali della riunione di luglio della Federal Reserve e il Jackson Hole Economic Symposium. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,767%, quello del decennale al 4,327% e quello del trentennale al 4,922%.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a +0,46% a 81.644,39 punti
19/08/2025 12:35
-
MARKET DRIVER: future WS deboli, faro su Fed
19/08/2025 12:22
MARKET DRIVER: future WS deboli, faro su Fed
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statuntensi trattano deboli, con quello sul Dow Jones che scende dello 0,13% e quello sull'S&P 500 dello 0,08%. Il faro resta puntato sulla Federal Reserve e l'attenzione si focalizzerà sulle parole del Governatore della Fed, Jerome Powell, a Jackson Hole venerdì pomeriggio. "Ci aspettiamo che la Federal Reserve sfrutti Jackson Hole come occasione per preparare i mercati e segnalare un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base a settembre e un orientamento potenzialmente accomodante fino alla fine dell'anno", afferma Richard Saperstein, chief investment officer di Treasury Partners. "Poiché questa sarà l'ultima conferenza di Jackson Hole di Powell in qualità di presidente della Fed, probabilmente rafforzerà la necessità dell'indipendenza della Fed", puntualizza l'esperto. Il mercato dei future sui Fed Funds indica una probabilità dell'83,1% di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base nella prossima riunione di politica monetaria a settembre, secondo lo strumento FedWatch di Cme. "Per ciò che riguarda i principali dati macro della settimana, da monitorare i Pmi manifatturiero e servizi per le principali economie, con un'attenzione in particolare sull'andamento della componente servizi che finora, nel 2025, è stata resiliente, a fronte invece di una debolezza del manifatturiero", affermano gli strategist di Mps. Lato geopolitico l'attenzione resterà incentrata sugli sviluppi dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina con un incontro trilaterale Usa-Russia-Ucraina che potrebbe tenersi nelle prossime settimane.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Bper, Jefferies conferma buy
19/08/2025 12:15
MARKET DRIVER: Bper, Jefferies conferma buy
MILANO (MF-NW)--Jefferies conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 10 euro su Bper (+0,18% a 9,084 euro). "Bper ha compiuto notevoli progressi di recente, diventando la terza banca italiana dopo l'acquisizione di B.P.Sondrio, con una solida quota di mercato in regioni ricche come la Lombardia, dove vanta il più alto numero di filiali. Il suo portafoglio crediti difensivo, supportato da un'elevata copertura e da bassi livelli di Npl, focalizzato principalmente sui prestiti alle famiglie e al settore dei servizi, offre rassicurazione in un contesto di incertezza economica. La relativa sicurezza del suo modello di business è stata sottolineata dai recenti risultati degli stress test", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: colloca 7,84 mld euro Mro al 2,15%
19/08/2025 12:13
Bce: colloca 7,84 mld euro Mro al 2,15%
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale europea ha collocato 7,844 miliardi di euro al 2,15% nell'operazione di rifinanziamento principale (Mro) a 7 giorni. Le richieste sono arrivate da 42 istituti di credito.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)