PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 8 AGOSTO 2025
08/08/2025 12:12
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 8 AGOSTO 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in leggero rialzo dopo la chiusura contrastata di Wall Street di ieri, con quello sul Dow Jones che avanza dello 0,22% e quello sull'S&P 500 dello 0,34%.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scelto Stephen Miran, capo del Consiglio dei Consulenti Economici della Casa Bianca, per colmare il posto vacante nel Consiglio dei Governatori della Federal Reserve.
"Miran è stato molto critico nei confronti della politica della Fed e probabilmente sosterrebbe dei tagli" dei tassi di interesse, commenta Tapas Strickland della Nab. "Ciò rende molto più probabili almeno due tagli dei tassi entro la fine dell'anno", puntualizza l'esperto. La nomina sposta "l'ago della bilancia del board della Fed in una direzione accomodante", aggiunge Richard Franulovich di Westpac Strategy Group.
"I mercati scontano un taglio di 25 punti base nella prossima riunione della Fed, anche se sembra che il mercato sarà molto più sensibile ai segnali di un rallentamento più generalizzato dell'attività, qualora questi dovessero emergere dai dati che saranno pubblicati nelle prossime settimane. Con i mercati dei futures che scontano da due a tre tagli da qui alla fine dell'anno, tale valutazione ci sembra ragionevole. Tuttavia, i rischi sono probabilmente orientati verso un allentamento della politica monetaria anche maggiore, piuttosto che inferiore, qualora i dati sull'inflazione si rivelassero più favorevoli rispetto alle previsioni degli economisti sulla scia del trasferimento dei dazi", afferma Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay AM.
Per l'esperto "rimane incerto se il peso maggiore dei dazi ricadrà sui consumatori statunitensi o se saranno le aziende esportatrici ad assorbire gran parte dell'impatto attraverso i margini e gli utili. Questa incertezza è alla base della volontà di Powell di attendere prima di procedere con un adeguamento dei tassi di interesse. Tuttavia, i dati negativi sull'occupazione fanno prevedere un aumento delle voci contrarie alla posizione di Powell. In un momento in cui la Fed si trova sotto una notevole pressione politica, è comprensibile il desiderio di serrare i ranghi e concordare una posizione più unitaria in vista del Fomc di settembre. Le prossime riunioni di Jackson Hole alla fine di questo mese potrebbero quindi offrire a Powell l'occasione per accennare a un allentamento monetario, a condizione che il report sull'inflazione della prossima settimana non mostri un'accelerazione dei prezzi".
DATI
Non e' prevista la pubblicazione di dati macroeconomici statunitensi significativi.
AZIONI
Il progetto del supercomputer Dojo di Tesla si sgretola: il suo responsabile, Peter Bannon, ha lasciato l'azienda e il ceo Elon Musk ha ordinato la chiusura del team dedicato. È quanto rivela Bloomberg citando fonti informate dei fatti, stando a cui Tesla punterebbe ora ad affidarsi a partner tecnologici esterni come Nvidia e Advanced Micro Devices per le esigenze di elaborazione dei dati e a Samsung Electronics per la produzione di chip.
OpenAI ha lanciato Gpt-5, la quinta generazione del chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt. Si tratta "in assoluto del modello più intelligente, veloce ed efficace, con capacità di ragionamento integrata che mette l'intelligenza di livello esperto a disposizione di tutti", ha spiegato l'azienda nel proprio blog, sottolineando che il nuovo modello di AI presenta prestazioni migliori in diversi ambiti, tra cui "programmazione, calcolo, scrittura, assistenza sanitaria e percezione visiva e molto altro" presentando caratteristiche anche più "umane".
Gilead Sciences ha alzato l'outlook annuale dopo un secondo trimestre di crescita dei ricavi e dell'utile trainata dalla diversificazione del portafoglio. L'azienda biofarmaceutica statunitense prevede ora di chiudere l'anno con vendite comprese tra 28,3 e 28,7 miliardi di dollari, a fronte di una precedente previsione tra 28,2 e 27,7 miliardi. Escludendo i risultati di Veklury, il farmaco antivirale contro il Covid-19, i ricavi dovrebbero invece attestarsi tra 27,3 e 27,7 miliardi, rispetto alla stima fornita in precedenza di 26,8-27,2 miliardi. L'Eps diluito è atteso in un range tra 5,85 e 6,15 dollari per azione, rispetto ai 5,65-6,05 dollari per azione attesi in precedenza.
Il titolo di Pinterest è crollato negli scambi after-hours (-10,8%) dopo che il social media statunitense ha riportato utili sotto le attese nel secondo trimestre. Nel dettaglio, Pinterest ha contabilizzato un utile netto di 38,76 milioni di dollari, in aumento rispetto agli 8,9 milioni del secondo trimestre del 2024. Su base diluita il risultato è stato pari a 33 centesimi per azione, al di sotto della previsione di 35 centesimi fornita dagli analisti sentiti da Lseg.
VALUTE
"Il dato più debole sull'occupazione negli Stati Uniti ha contribuito a invertire la recente tendenza al rafforzamento del dollaro. Le posizioni corte degli hedge fund e dei Cta sul dollaro sembrano essere state ridotte del 30-50% circa, in seguito al rafforzamento del dollaro nel mese di luglio. Con l'attenzione nuovamente concentrata sull'allentamento monetario della Fed, in un momento in cui le altre Banche centrali mantengono i tassi invariati, potrebbe esserci spazio per ricostruire queste posizioni. Tuttavia, siamo piuttosto cauti nel puntare su un dollaro più debole", afferma afferma Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay AM.
OBBLIGAZIONI
Rendimenti dei Treasury poco mossi mentre gli investitori valutano la settimana di sviluppi sui dazi e il loro impatto sull'economia americana. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,746%, quello del decennale al 4,253% e quello del trentennale al 4,827%.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)