-
MARKET DRIVER: Zignago V., Isp riduce target price
29/07/2025 13:03
MARKET DRIVER: Zignago V., Isp riduce target price
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo ha ridotto il prezzo obiettivo su Zignago V. (-1,8% a 8,18 euro) da 10 a 9,3 euro, confermando la raccomandazione neutral. "L'indebolimento del mercato è proseguito nel primo semestre e il nuovo scenario dei dazi e le tensioni geopolitiche potrebbero continuare a condizionare la domanda e la concorrenza nel secondo semestre", sottolineano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Iveco sospesa, +6% teorico
29/07/2025 12:59
MARKET DRIVER: Iveco sospesa, +6% teorico
MILANO (MF-NW)--Iveco sospesa con un +6% teorico. Secondo la stampa il gruppo sarebbe vicino a un accordo per vendere la sua divisione difesa a Leonardo Spa e il business dei camion commerciali all'indiana Tata Motors.
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: Fed, è improbabile un voto unanime per mantenere tassi invariati (Generali Inv.)
29/07/2025 12:56
FOCUS: Fed, è improbabile un voto unanime per mantenere tassi invariati (Generali Inv.)
MILANO (MF-NW)--Con la riunione del Fomc alle porte, l'attenzione dei mercati resta puntata sulle prossime mosse della Federal Reserve. Gli operatori si aspettano ampiamente che la Fed mantenga i tassi invariati al 4,25-4,5% questa settimana, ma le sfumature del comunicato potrebbero rivelare indizi cruciali sulla traiettoria della politica monetaria, soprattutto in vista della riunione di settembre.
"È ampiamente atteso che il Fomc mantenga invariato il tasso sui fondi federali nella riunione di questa settimana, senza fornire indicazioni chiare su un possibile taglio a settembre. Questa decisione riflette la strategia della Fed di rimanere flessibile di fronte a segnali economici contrastanti", afferma Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments. Tuttavia, secondo l'esperto, un voto unanime per mantenere i tassi invariati è improbabile. I governatori Christopher Waller e Michelle Bowman potrebbero dissentire, proseguendo un modello di opinioni divergenti sul ritmo e la direzione della politica monetaria. Se entrambi dissentissero, sarebbe la prima doppia dissidenza da parte di governatori dal 1993: un evento che potrebbe segnalare divisioni più profonde all'interno del Comitato.
Inoltre, "potrebbe emergere un cambiamento nel tono della Fed riguardo alle condizioni del mercato del lavoro", avverte l'esperto. Dati recenti, come il rallentamento delle assunzioni, l'aumento delle perdite di lavoro permanenti e le revisioni al ribasso delle stime occupazionali, potrebbero portare a una valutazione più prudente, sottolinea Zanghieri. "Sebbene la Fed probabilmente ribadirà che il mercato del lavoro resta solido, questo cambiamento sfumato potrebbe influenzare l'orientamento futuro della politica monetaria", commenta l'economista, aggiungendo che l'inflazione resta una preoccupazione centrale.
Sebbene i dati recenti su Cpi e Ppi siano stati inferiori alle attese, alcune componenti del deflatore core (l'indicatore preferito dalla Fed) suggeriscono che le pressioni sui prezzi di fondo persistono. Di conseguenza, la Fed dovrebbe mantenere la sua valutazione secondo cui l'inflazione è "moderatamente elevata" e sottolineare un possibile impatto più persistente dei dazi.
Il Comitato potrebbe apportare lievi modifiche alla dichiarazione di politica monetaria, aggiornando il linguaggio sull'incertezza economica. Sebbene la maggiore chiarezza fiscale e gli sviluppi commerciali abbiano ridotto alcuni rischi, le minacce tariffarie in corso mantengono l'incertezza come fattore rilevante. Gli investitori dovrebbero aspettarsi che la Fed sottolinei che "l'incertezza sulle prospettive economiche rimane moderatamente elevata".
"La Fed resta dipendente dai dati e prudente. Sebbene il nostro scenario di base preveda un taglio dei tassi a settembre, il percorso futuro dipenderà dall'andamento dell'inflazione, dalla dinamica del mercato del lavoro e dagli sviluppi economici globali. I partecipanti al mercato dovrebbero prepararsi a una volatilità continua e monitorare attentamente i dati in arrivo", conclude Zanghieri.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
29/07/2025 12:46
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires)
MILANO (MW-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
Opendoor Technologies sale del 2,1% nel premercato, invertendo la rotta dopo il calo del 7,9% alla chiusura di ieri.
Super Micro Computer guadagna l'1,6% prima dell'apertura di Wall Street, dopo un rialzo del 10,2% nella seduta di ieri.
Advanced Micro Devices avanza dell'1,4% nel premercato, dopo un rialzo del 4,3% nella seduta precedente.
Nvidia sale dell'1,4% prima dell'apertura di Wall Street, dopo un incremento dell'1,9% ieri.
Tesla è in rialzo dello 0,3% nel premercato, dopo un incremento del 3% nella seduta di ieri.
UnitedHealth Group scende del 2,6% prima dell'apertura di Wall Street, invertendo il rialzo dello 0,4% di ieri.
EnCore Energy perde l'1,6% nel premercato, dopo un lieve rialzo dello 0,3% ieri.
Alphabet è in calo dello 0,1% prima dell'apertura di Wall Street, dopo una chiusura in ribasso dello 0,3% ieri.
alb
A3422772
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a +0,55% a 81.337,95 punti
29/07/2025 12:37