-
MARKET DRIVER: Comer Ind. +1,8%, Equita Sim la promuove a buy
01/08/2025 11:37
MARKET DRIVER: Comer Ind. +1,8%, Equita Sim la promuove a buy
MILANO (MF-NW)--Equita Sim promuove Comer Ind. (+1,83% a 33,30 euro) a buy da hold, con prezzo obiettivo aumentato del 25% a 40 euro. L'accordo vincolante per il 70% dello spinoff da Nabtesco è una "grossa acquisizione", pagata per cassa (85 milioni di euro con aggiustamento post-closing) e dal forte razionale strategico in quanto permette a Comer di rilevare un portafoglio tecnologico di sistemi idraulici di fascia alta interamente proprietario (tecnologia di cui non disponeva); di diversificare il business dal punto di vista geografico, più che raddoppiando la presenza in Asia (che sale al 30% del fatturato) con 4 impianti produttivi tra Giappone, Cina e Thailandia cogliendo al contempo opportunità di cross selling e accede a nuovi clienti come Komatsu. Infine, il deal permette alla società di sfruttare potenziali sinergie di costo integrando la supply chain. Il rilancio del business sarà sfidante, in quanto la newco ha un modello di business verticalmente integrato più capital intensive rispetto a quello light di Comer, basato sull'assemblaggio, ed essendo giapponese richiede l'integrazione di "due culture industriali molto diverse". Tuttavia, "alla luce del brillante track record registrato con l'acquisizione della tedesca Wpg nel 2021 (il cui Ebitda di partenza era sotto il 9% e che oggi gli analisti stimano sia intorno a quello consolidato del 16%), riteniamo che il management sappia sfruttare questa opportunità", concludono da Equita.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Kuala Lumpur: Klci chiude a +1,33% a 1.533,35 punti
01/08/2025 11:33
-
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, MB conferma outperform
01/08/2025 11:30
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform su B.Mediolanum (-1,81% a 15,22 euro), con prezzo obiettivo di 17 euro. La banca della famiglia Doris ha registrato solidi risultati nel secondo trimestre, con un utile operativo di 278 milioni di euro, superiore del 4% alle attese degli analisti. La sovraperformance è stata trainata principalmente dal margine bancario, che si è attestato a 245 milioni di euro, il 12% in più rispetto alle stime di Mediobanca, grazie a un margine da servizi superiore alle attese (71 mln euro contro i 54 mln previsti) e a un margine di interesse netto di 174 mln contro attese per 164 mln. Più deboli i profitti dal business assicurativo, in calo del 5% a 50,4 milioni di euro.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: taglio Fed è questione di quando non di se (Rbc BlueBay AM)
01/08/2025 11:23
MARKET DRIVER: taglio Fed è questione di quando non di se (Rbc BlueBay AM)
MILANO (MF-NW)--"Nella riunione del Fomc di questa settimana, il presidente, Jerome Powell, per il momento, ha mantenuto invariati i tassi di interesse. La verità, per ora, è che i dati economici continuano a sembrare buoni e ci aspettiamo che questa narrativa continui a essere confermata nel report mensile sull'occupazione, in uscita oggi. I rischi di inflazione al rialzo nel breve termine indicano che normalmente ci sarebbero pochi motivi per aspettarsi un calo dei tassi nel breve termine", afferma Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay AM. Tuttavia, per l'esperto, con il presidente Usa, Donald Trump, che "esercita pressioni sulla Fed affinché abbassi i tassi in modo aggressivo, riteniamo che le aspettative di un taglio dei tassi possano continuare a essere sostenute, sulla base dell'idea che l'allentamento della politica monetaria sia più una questione di quando piuttosto che di se. Da questo punto di vista, vale anche la pena riflettere sul fatto che Trump è riuscito in gran parte a vincere tutte le battaglie che ha intrapreso negli ultimi mesi e quindi potrebbe essere azzardato scommettere contro la realizzazione dei suoi desideri, quando si tratta del percorso della politica monetaria".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Vendite dettaglio: a giugno +0,6% su mese e +1% su anno, boom +4,7% discount alimentari (Istat)
01/08/2025 11:22
Vendite dettaglio: a giugno +0,6% su mese e +1% su anno, boom +4,7% discount alimentari (Istat)
ROMA (MF-NW)--A giugno le vendite al dettaglio registrano una crescita congiunturale sia in valore (+0,6%) che in volume (+0,4%). Sono in aumento le vendite dei beni alimentari (+1,4% in valore e +1,1% in volume), mentre sono pressoché stazionarie quelle dei beni non alimentari.
Lo rileva l'Istat aggiungendo che su base tendenziale le vendite al dettaglio mostrano una variazione positiva dell'1% in valore e un calo dello 0,7% in volume. Le vendite dei beni alimentari aumentano in valore (+2,8%) e subiscono una flessione in volume (-0,3%), mentre quelle dei beni non alimentari calano sia in valore che in volume (rispettivamente -0,3% e -0,9%). Per quanto riguarda i beni non alimentari, si registrano variazioni tendenziali eterogenee tra i vari gruppi di prodotti.
Gli aumenti maggiori riguardano i Prodotti di profumeria, cura della persona (+3,7%) ed Elettrodomestici, radio, tv e registratori (+3,5%) mentre i cali più consistenti si osservano per Abbigliamento e pellicceria (-3,4%) e Mobili, articoli tessili, arredamento (-2,9%).
Rispetto a giugno 2024, il valore delle vendite al dettaglio è in aumento per la grande distribuzione (+3,4%) e il commercio elettronico (+4,1%), mentre risulta in calo per le imprese operanti su piccole superfici (-1,7%) e le vendite fuori dai negozi (-1,9%). La crescita più elevata si riscontra nei discount alimentari dove il valore delle vendite è aumentato del 4,7% rispetto a giugno 2024 e del 3,6% nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
vs
valeria.santoro@mfnewswires.it
fine
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)