-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
15/04/2025 21:46
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per la settimana sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
GIOVEDI' 17 APRILE
*GIAPPONE
01h50 - bilancia commerciale marzo
(precedente: 590,5 mld yen)
*GERMANIA
08h00 - prezzi produzione marzo
(precedente: -0,2% m/m, +0,7% a/a)
*BCE
14h15 - annuncio tassi
(previsione: -25 punti base)
*USA
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: +4.000 unità a 223.000)
- nuovi cantieri residenziali marzo
(precedente: 1,501 mld di unità)
- licenze edilizie marzo
(precedente: 1,459 mln di unità)
- indice Fed Filadelfia aprile
(precedente: 12,5 punti)
16h30 - scorte settimanali di gas naturale
(precedente: +57 mld piedi cubi)
*Alle 01h00 discorso di Schmid (Fed)
*Alle 03h30 discorso di Nakagawa (BoJ)
*Alle 14h45 conferenza stampa di Lagarde (Bce)
VENERDI' 18 APRILE
*GIAPPONE
01h30 - inflazione marzo
(precedente: +3,7% a/a)
- inflazione core marzo
(precedente: +3% a/a)
*ITALIA
10h00 - bilancia commerciale Ue febbraio
(precedente: -0,6 mld euro)
- bilancia commerciale totale febbraio
(precedente: -0,3% mld euro)
*Alle 17h00 discorso di Daly (Fed)
*S&P si pronuncia sui rating della Grecia e dei Paesi Bassi
*Dbrs si pronuncia sul rating dell'Italia
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
15/04/2025 21:45
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
MERCOLEDI' 16 APRILE
*GIAPPONE
01h50 - ordini macchinari febbraio
(precedente:-3,5% m/m)
*CINA
04h00 - Pil 1* trimestre
(precedente: +1,6% t/t, +5,4% a/a)
- vendite al dettaglio marzo
(precedente: +4% a/a)
- produzione industriale marzo
(precedente: +5,9% a/a)
*GRAN BRETAGNA
08h00 - inflazione marzo
(precedente: +0,4% m/m, +2,8% a/a)
*ITALIA
10h00 - inflazione marzo finale
(preliminare: +0,4% m/m, +2% a/a)
- inflazione armonizzata marzo finale
(preliminare: +1,6% m/m, +2,1% a/a)
*EUROZONA
11h00 - inflazione marzo finale
(preliminare: +0,6% m/m, +2,2% a/a)
- inflazione core marzo finale
(preliminare: +2,4% a/a)
*USA
13h00 - indice settimanale richieste mutui
(precedente: +20%)
14h30 - vendite al dettaglio marzo
(precedente: +0,2% m/m)
- vendite al dettaglio ex auto marzo
(precedente: +0,3% m/m)
15h15 - produzione industriale marzo
(precedente: +0,7% m/m)
- tasso utilizzo impianti marzo
(precedente: 78,2%)
16h00 - scorte imprese febbraio
(precedente: +0,3% m/m)
- indice Nahb aprile
(precedente: 39 punti)
16h30 - scorte settimanali di petrolio
(precedente: +2,8 mln barili)
*Alle 01h10 discorso di Cook (Fed)
*Alle 15h45 annuncio tassi Banca centrale canadese
*Alle 18h00 discorso di Hammack (Fed)
*Alle 19h30 discorso di Powell (Fed)
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
15/04/2025 21:30
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la settimana negli Usa e in Europa:
MERCOLEDI' 16 APRILE
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2052
Ammontare: 1 mld euro
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2056
Ammontare: 1,5 mld euro
*USA
Asta Bill
Durata: 4 mesi
Ammontare: 60 mld usd
*USA
Asta Note
Durata: 20 anni
Ammontare: 13 mld usd
GIOVEDI' 17 APRILE
*FRANCIA
Aste Oat
Durata: 2028, 2031 e 2032
Ammontare: 10 - 12 mld euro
*FRANCIA
Aste Oati e Oatei
Durata: 2034, 2036, 2039 e 2053
Ammontare: 1,5 - 2 mld euro
*USA
Asta Bill
Durata: 4 settimane
Ammontare: 85 mld usd
*USA
Asta Bill
Durata: 8 settimane
Ammontare: 75 mld usd
*USA
Asta Tips
Durata: 5 anni
Ammontare: 25 mld usd
VENERDI' 18 APRILE
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SALONE DEL RISPARMIO: il 41% degli investment manager italiani è indietro nell'adozione dell'AI (Ey)
15/04/2025 19:27
SALONE DEL RISPARMIO: il 41% degli investment manager italiani è indietro nell'adozione dell'AI (Ey)
MILANO (MF-NW)--Il 41% degli investment manager in Italia si trova ancora in ritardo nell'adozione dell'Intelligenza Artificiale, o non ha nemmeno avviato un piano strutturato per l'integrazione della tecnologia, secondo quanto emerge dall'EY Financial Services AI Survey 2024 presentato oggi al Salone del Risparmio.
A oggi, l'approccio dominante resta di tipo esplorativo, con soluzioni limitate a singole funzioni aziendali e senza una visione trasformativa. "Serve un cambio di passo, orientato alla cultura del digitale e a una mentalità di apprendimento continuo", sottolinea Giovanni Andrea Incarnato, Italy Wealth & Asset Management Leader di Ey.
Per superare questa fase di stallo, Incarnato sottolinea l'importanza di un cambio di paradigma verso una cultura digitale diffusa e un apprendimento continuo. "È fondamentale adottare una logica di ecosistema, valorizzando partnership esterne per accelerare l'adozione e internalizzare progressivamente le competenze", afferma. Il passo decisivo sarà spostare il focus da una logica di risparmio sui costi a una visione orientata allo sviluppo di nuovi modelli di business e servizi a valore aggiunto.
Un passaggio chiave, secondo l'esperto, consiste nell'identificare una chiara "stella polare" per l'AI: un insieme di obiettivi strategici e operativi da cui far derivare una roadmap scalabile di sviluppo. Senza un framework coerente e trasversale che coinvolga strategia, tecnologia, organizzazione e governance, "i progetti restano confinati al cosiddetto paradosso del pilota: iniziative isolate che non riescono a scalare né a generare valore a livello sistemico".
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Rocket S.C.: Savino Novelli diventa socio di minoranza rilevante
15/04/2025 19:20
Rocket S.C.: Savino Novelli diventa socio di minoranza rilevante
MILANO (MF-NW)--Savino Novelli entra in qualità di socio rilevante di minoranza con una quota del 5,18% in Rocket Sharing Company, società quotata su Egm attiva nel settore delle tecnologie digitali e dei servizi innovativi per il mondo consumer e business.
"Credo particolarmente nello sviluppo di questa società, anche a seguito dell'acquisizione e partecipazione al capitale di Stant Up", ha dichiarato Novelli in una nota. "Il mio ingresso vuole rinforzare e dare maggiore sviluppo a questo importante progetto. Ringrazio l'ad, Luigi Maisto, per il lavoro svolto e per le prospettive di crescita che sta dando al gruppo", ha aggiunto l'investitore.
Maisto ha dichiarato che "l'ingresso di Savino Novelli rappresenta un segnale forte di fiducia nel nostro progetto. La sua esperienza, unita alla visione e alle competenze già presenti in Rocket, sarà determinante per accelerare il percorso di crescita del gruppo e rafforzarne il posizionamento nel mercato".
com/esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)