-
MARKET DRIVER: Covestro, Berenberg taglia stime Eps 2025
04/07/2025 15:53
MARKET DRIVER: Covestro, Berenberg taglia stime Eps 2025
(MT Newswires)
MILANO (MF-NW)--Berenberg ha rivisto al ribasso le stime dell'Eps di Covestro, stimando che l'azienda chimica tedesca taglierà la guidance sull'Ebitda per l'intero 2025. "Il dollaro statunitense più debole, l'aggressiva concorrenza sui prezzi dall'Asia e le tensioni derivanti dalla guerra commerciale potrebbero persino portare a un'anticipazione dell'Ebitda del secondo trimestre prima dei risultati trimestrali del 31 luglio. La buona notizia per gli investitori di Covestro è che il successo della proposta di acquisizione da parte di Adnoc sembra così probabile che i deboli risultati del secondo trimestre influiranno poco sul prezzo delle azioni", affermano gli esperti. Berenberg conferma il rating hold con un obiettivo di prezzo di 61 euro.
zag
G2524072
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ovs, MB conferma outperform
04/07/2025 15:45
MARKET DRIVER: Ovs, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform su Ovs. La società ha annunciato ieri il perfezionamento dell'acquisizione del 97% di Goldenpoint ancora in mano a Gilfin, salendo al 100%. Nelle stime degli analisti è incluso un contributo di circa 110 milioni di euro a livello di vendite per il 2026 e di 120 mln per il 2027, con un margine Ebitda compreso nel range tra una media e una alta singola cifra percentuale.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: dazi Usa verso soglia minima del 10% (Unicredit)
04/07/2025 15:26
MARKET DRIVER: dazi Usa verso soglia minima del 10% (Unicredit)
MILANO (MF-NW)--Il tempo stringe. Il 9 luglio termina la sospensione di 90 giorni concessa dall'amministrazione Trump sui nuovi dazi doganali, le cosiddette tariffe del "Giorno della Liberazione". Senza accordi commerciali formali o progressi "in buona fede" nei negoziati, torneranno in vigore dazi compresi tra il 10% e il 50% (per l'Ue si parla di un'aliquota del 20%). "A inizio maggio, gli Stati Uniti hanno concluso un mini accordo con il Regno Unito, fissando una tariffa uniforme del 10% e qualche intesa settoriale, ma molti dettagli restano indefiniti. Più di recente, un'intesa di massima è stata raggiunta con la Cina, sebbene i termini non siano stati messi nero su bianco", osservano gli strategist di Unicredit. Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato mercoledì un accordo commerciale con il Vietnam, che ha accettato di applicare un dazio del 20% sui beni esportati verso gli Stati Uniti e un'imposta del 40% su ogni attività di "triangolazione commerciale" (volta a contrastare il trasbordo di beni dalla Cina). Gli Stati Uniti, dal canto loro, venderanno i propri prodotti in Vietnam con tariffe pari a zero. "Nel nostro scenario di base non prevediamo un ritorno alle condizioni pre-Trump 2.0, ma una tariffa del 10% rappresenterà probabilmente il nuovo minimo strutturale. Anche in caso di annunci di accordi, le incertezze sulle misure non tariffarie rimarranno elevate, poiché la Casa Bianca potrebbe rimettere in discussione alcune clausole in base all'andamento delle relazioni bilaterali", avvertono gli esperti.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Wizz Air, Rbc Capital taglia target price da 15 a 13 gbp
04/07/2025 15:21
MARKET DRIVER: Wizz Air, Rbc Capital taglia target price da 15 a 13 gbp
(MT Newswires)
MILANO (MF-NW)--Rbc Capital Markets ha tagliato il target price su Wizz Air da 15 a 13 sterline, a causa del previsto impatto della cancellazione dei voli in Medio Oriente durante il conflitto tra Israele e Iran. La casa d'affari ha confermato il rating buy, ma ha aggiornato le stime sui risultati del 2026 per riflettere l'aumento dei prezzi del carburante. "Prevediamo un Ebit per l'esercizio 2026 di circa 296 milioni di euro, sostanzialmente al di sotto del consenso di 437 milioni di euro. Abbiamo ridotto l'Ebit per l'esercizio 2026 del 24%, ma quello del 2028 solo del 3%, e rimaniamo al di sotto del consenso per tutto l'esercizio 2026-2028", ha dichiarato Rbc.
zag
G2523995
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: automotive ancora in difficoltà ma titoli già prezzati (MB)
04/07/2025 15:20
MARKET DRIVER: automotive ancora in difficoltà ma titoli già prezzati (MB)
MILANO (MF-MB)--"Il calo della produzione automobilistica globale e i tassi di cambio negativi dovrebbero determinare un'altra debole pubblicazione nel settore automobilistico, ancora influenzato sia dall'incertezza legata ai dazi statunitensi che dalla limitata penetrazione dei veicoli elettrici a batteria (Bev)", hanno dichiarato gli analisti di Mediobanca Research. Gli esperti prevedono un calo generalizzato di vendite e margini, rendendo necessaria una selezione selettiva dei titoli del settore, che tuttavia sembrano già scontare il contesto negativo. Ferrari dovrebbe rilasciare nuovamente risultati solidi, mentre Stellantis dovrebbe registrare un Ebit in calo del 74% su base annua a causa dei volumi negativi e del calo dei prezzi. Entrambe le case automobilistiche dovrebbero confermare gli obbiettivi per il 2025. Inoltre, gli analisti prevedono "che il margine di Pirelli si stabilizzerà nel secondo trimestre del 2025, in linea con gli obiettivi aziendali per l'esercizio 2025. Al contrario, prevediamo che i risultati di Brembo in termini di vendite e margini subiranno un calo, principalmente a causa della minore produzione automobilistica globale".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)