-
*Usa: +0,9% m/m prezzi produzione luglio (+3,3% a/a)
14/08/2025 14:36
-
*Usa: -3.000 unità richieste settimanali sussidi disoccupazione a 224.000
14/08/2025 14:36
-
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), troppo entusiasmo su Difesa europea (Class Cnbc)
14/08/2025 14:31
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), troppo entusiasmo su Difesa europea (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Il settore europeo della Difesa si è mosso tanto su aspettative non solo legate alla guerra ma anche alla pace, al rifornimento degli eserciti. Nonostante gli ultimi numeri di Rheinmetall siano stati ottimi, hanno mostrato un rallentamento sulle previsioni per i prossimi trimestri e la società ha pagato il conto in Borsa, un andamento che poi a cascata si è riversato su tutti i titoli del settore. C'è stato troppo entusiasmo, a nostro avviso: dovesse concretizzarsi la trattativa di pace ci potrebbe essere uno shift verso i titoli legati alla ricostruzione dell'Ucraina come i materiali da costruzione". Lo ha detto Mattia Rossetti, head of Financial Advisory di Ersel Banca Privata, ai microfoni di Class Cnbc commentando l'andamento del settore della Difesa in Europa.
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Tip, B.Akros conferma buy
14/08/2025 14:05
MARKET DRIVER: Tip, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy su Tamburi I.P. e il prezzo obiettivo a 12,50 euro, dopo che i soci di Eataly hanno approvato all'unanimità un aumento di capitale per un importo pari a 75 milioni di euro, destinato a sostenere l'ulteriore espansione del business. Gli esperti segnalano che l'apporto di capitale sarà effettuato in due tranche: la prima è prevista entro il 30 novembre 2025, mentre la seconda entro il 30 giugno 2026. Inoltre, gli analisti ricordano che Tamburi I.P. detiene una partecipazione indiretta pari a circa il 7,7% in Eataly, costruita tramite investimenti successivi a partire dal 2014.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), fondamentali settore tech Usa rimangono solidi (Class Cnbc)
14/08/2025 13:40
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), fondamentali settore tech Usa rimangono solidi (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Dal punto di vista teorico il settore tech gode di un ulteriore sostegno perché l'attuale politica statunitense consente a società grosse e rilevanti di fare business anche in Cina, nonostante la tassa del 15% che devono pagare per poter operare in questa area geografica. Indipendentemente da questo, lo stato di salute è ottimo perche le ultime trimestrali hanno riportato una crescita degli utili per azione in doppia cifra, quindi importantissima. Un altro fattore guardato dagli analisti è la spesa per investimenti: anche qui abbiamo numeri più che confortanti. Per contro, abbiamo degli elementi di preoccupazione legati alla struttura del mercato perché il peso di Nvidia è importantissimo nell'S&P 500. Mai, negli ultimi 30 anni, una società aveva raggiunto questo peso nell'indice e se allarghiamo l'analisi al tech in generale siamo a livelli di concentrazione come quelli che avevamo negli anni 2000 - tutti ci ricordiamo cosa è successo allora". Lo ha detto Mattia Rossetti, head of Financial Advisory di Ersel Banca Privata, ai microfoni di Class Cnbc commentando l'andamento del settore tech Usa e facendo riferimento alla bolla dot-com dei primi anni 2000. "Nonostante le valutazioni e il peso degli indici, rimaniamo positivi sulle azioni del comparto anche se selettivamente", aggiunge l'esperto. "Questo perché - se guardiamo anche solo all'interno delle Magnifici Sette - nei primi mesi dell'anno abbiamo già assistito a una divergenza di performance", anche se i fondamentali rimangono buoni o ottimi, a detta di Rossetti. Nel confronto con il settore europeo Rossetti individua una divergenza della performance. "'Lo stato di salute è leggermente differente, però ricordiamoci sempre la composizione settoriale che è molto diversa tra le due sponde dell'Oceano: il settore tech pesa molto in America mentre in Europa abbondano i finanziari".
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)