-
COMMENTO BOND: Nuveen vede rendimento Bund verso 3%
13/08/2025 17:45
COMMENTO BOND: Nuveen vede rendimento Bund verso 3%
MILANO (MF-NW)--Laura Cooper, Head of Macro Credit e Global Investment Strategist di Nuveen, prevede che i rendimenti dei Bund tedeschi a 10 anni si avvicineranno al 3%, riflettendo l'allontanamento dai timori di recessione e l'orientamento verso una crescita moderata con dinamiche inflazionistiche persistenti.
L'esperta sottolinea che l'accordo commerciale raggiunto tra Usa ed Europa ha rafforzato la nostra visione positiva sulla stabilità dell'Eurozona. Eliminando il rischio di un'escalation commerciale, l'accordo sostiene la fiducia delle imprese e la crescita in un momento in cui la politica fiscale sta diventando più espansiva in tutta la regione.
Per Cooper "è importante sottolineare che ciò riduce la pressione sulla Banca centrale europea affinché allenti ulteriormente la propria politica monetaria".
"I mercati stanno già scontando ulteriori tagli dei tassi e continuiamo a prevedere un tasso finale del 2%, con tassi invariati per il resto del 2025. L'inflazione dei servizi rimane elevata, sopra il 3%, e gli stimoli fiscali nei settori delle infrastrutture, della transizione energetica e della difesa stanno acquistando slancio", conclude l'esperta.
alb
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund chiude a 79,981 bp, minimo a 79,736 bp
13/08/2025 17:34
-
MARKET DRIVER: borsa, inflazione Usa ha alimentato propensione al rischio (DB)
13/08/2025 17:29
MARKET DRIVER: borsa, inflazione Usa ha alimentato propensione al rischio (DB)
MILANO (MF-NW)--Gli analisti di Deutsche Bank segnalano che ieri i mercati hanno registrato un nuovo movimento di "propensione al rischio", con l'S&P 500 ai massimi storici dopo che l'indice dei prezzi al consumo statunitense ha aumentato le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed il mese prossimo. In realtà, il comunicato stampa conteneva alcuni segnali preoccupanti, tra cui un dato core più alto degli ultimi sei mesi, ma gli investitori temevano che un indicatore ancora più elevato avrebbe annullato del tutto la prospettiva di un taglio a settembre, soprattutto se l'impatto dei dazi fosse diventato più evidente. Pertanto, il fatto che l'indice dei prezzi al consumo fosse sostanzialmente in linea con le aspettative è stato accolto con sollievo, portando a rialzi e spread più stretti, con gli investitori sempre più fiduciosi in un ulteriore taglio dei tassi.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: +3,3 mln barili scorte settimanali di petrolio
13/08/2025 17:01
Usa: +3,3 mln barili scorte settimanali di petrolio
MILANO (MF-NW)--Le scorte di petrolio degli Stati Uniti, comprese quelle nella Riserva Strategica (Spr), sono aumentate di 3,3 milioni di barili nella settimana terminata l'8 agosto, dopo il calo di 3,4 milioni registrato la settimana precedente, secondo i dati diffusi dall'Energy Information Administration (Eia).
Escludendo la Spr, le scorte commerciali di greggio sono salite di 3 milioni di barili, ben oltre il calo atteso dagli economisti di 912.000 barili. Le riserve nella Spr sono cresciute di 200.000 barili, al pari della settimana precedente. Nel complesso, le scorte totali sono risultate superiori dello 0,4% rispetto alla settimana precedente, e restano in crescita del 2,8% su base annua. I livelli attuali di greggio si attestano circa il 6% sotto la media quinquennale per questo periodo dell'anno.
Le scorte di benzina sono scese di 800.000 barili, a fronte di un calo atteso di 724.000 barili. In calo dello 0,3% settimanale, risultano comunque in aumento dell'1,3% rispetto a un anno fa. Le riserve di distillati sono invece salite di 700.000 barili contro attese per una crescita di 1,3 milioni. Le scorte sono salite dello 0,6% su base settimanale ma restano inferiori del 9,9% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Infine, la capacità operativa delle raffinerie è scesa al 96,4%, dal 96,9% della settimana precedente.
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: mercati, scontano 96% probabilità taglio tassi a settembre
13/08/2025 16:47
MARKET DRIVER: mercati, scontano 96% probabilità taglio tassi a settembre
MILAN (MF-NW)--Erik Boekel, Chief Commercial Officer di DHF Capital, segnala che ieri il dollaro Usa si è indebolito poiché gli ultimi dati sull'inflazione hanno lasciato le aspettative orientate verso un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve il mese prossimo. L'indice dei prezzi al consumo (IPC) si è mantenuto stabile al 2,7% a luglio, al di sotto delle previsioni al 2,8%, mentre l'IPC core è salito al 3,1%, il livello più alto degli ultimi sei mesi. I mercati ora scontano una probabilità del 96% di un taglio di 25 punti base a settembre, con due ulteriori riduzioni previste entro la fine dell'anno, che potrebbero continuare a pesare sulla valuta. I rendimenti dei titoli del Tesoro Usa potrebbero rimanere sotto pressione, poiché le aspettative continuano a indicare un repricing accomodante, con il tasso biennale in ritracciamento vicino al 3,72%.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)