-
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), fondamentali settore tech Usa rimangono solidi (Class Cnbc)
14/08/2025 13:40
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), fondamentali settore tech Usa rimangono solidi (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Dal punto di vista teorico il settore tech gode di un ulteriore sostegno perché l'attuale politica statunitense consente a società grosse e rilevanti di fare business anche in Cina, nonostante la tassa del 15% che devono pagare per poter operare in questa area geografica. Indipendentemente da questo, lo stato di salute è ottimo perche le ultime trimestrali hanno riportato una crescita degli utili per azione in doppia cifra, quindi importantissima. Un altro fattore guardato dagli analisti è la spesa per investimenti: anche qui abbiamo numeri più che confortanti. Per contro, abbiamo degli elementi di preoccupazione legati alla struttura del mercato perché il peso di Nvidia è importantissimo nell'S&P 500. Mai, negli ultimi 30 anni, una società aveva raggiunto questo peso nell'indice e se allarghiamo l'analisi al tech in generale siamo a livelli di concentrazione come quelli che avevamo negli anni 2000 - tutti ci ricordiamo cosa è successo allora". Lo ha detto Mattia Rossetti, head of Financial Advisory di Ersel Banca Privata, ai microfoni di Class Cnbc commentando l'andamento del settore tech Usa e facendo riferimento alla bolla dot-com dei primi anni 2000. "Nonostante le valutazioni e il peso degli indici, rimaniamo positivi sulle azioni del comparto anche se selettivamente", aggiunge l'esperto. "Questo perché - se guardiamo anche solo all'interno delle Magnifici Sette - nei primi mesi dell'anno abbiamo già assistito a una divergenza di performance", anche se i fondamentali rimangono buoni o ottimi, a detta di Rossetti. Nel confronto con il settore europeo Rossetti individua una divergenza della performance. "'Lo stato di salute è leggermente differente, però ricordiamoci sempre la composizione settoriale che è molto diversa tra le due sponde dell'Oceano: il settore tech pesa molto in America mentre in Europa abbondano i finanziari".
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
14/08/2025 13:06
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires)
MILANO (MW-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
Robinhood Markets sale dello 0,9% nel premercato, invertendo il calo del 4,8% registrato alla chiusura di ieri.
UnitedHealth Group avanza dello 0,9% nelle contrattazioni prima dell'apertura di Wall Street, dopo un rialzo del 3,9% alla chiusura di ieri.
Reddit guadagna lo 0,5% nel premercato, dopo aver chiuso ieri con un rialzo del 4,8%.
Rocket avanza dello 0,5% nelle contrattazioni pre-apertura di Wall Street, dopo un rialzo del 7,4% alla chiusura di ieri.
Tesla sale dello 0,4% nel premercato, invertendo il calo dello 0,4% registrato nella seduta di ieri.
Advanced Micro Devices perde lo 0,6% nel premercato, invertendo il rialzo del 5,4% della seduta precedente.
MicroStrategy scende dello 0,6% nel premercato, dopo un calo dell'1,1% nella seduta precedente.
Nvidia cede lo 0,2% nelle contrattazioni pre-apertura di Wall Street, dopo un calo dello 0,8% registrato ieri.
alb
A3440718
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), focus Fed su mercato lavoro in vista meeting settembre (Class Cnbc)
14/08/2025 12:50
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), focus Fed su mercato lavoro in vista meeting settembre (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Il mandato della Fed è duale, non c'è solo l'inflazione ma c'è anche l'occupazione e la revisione al ribasso degli ultimi due dati, che è la più alta dal 1979, ha portato un po' l'attenzione nelle ultime sedute più sul mercato del lavoro. Per le prossime mosse della Fed i non farm payroll del 5 settembre sarà il dato fondamentale per una eventuale mossa". Lo ha detto Mattia Rossetti, head of Financial Advisory di Ersel Banca Privata, ai microfoni di Class Cnbc commentando gli ultimi dati sul mercato del lavoro americano.
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 14 AGOSTO 2025
14/08/2025 12:34
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 14 AGOSTO 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in leggero rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che avanza dello 0,3% dopo i dati macroeconomici della mattinata.
Il prodotto interno lordo dell'area euro si è espanso dello 0,1% nel secondo trimestre, dopo un incremento dello 0,6% nei tre mesi precedenti, secondo la seconda stima di Eurostat. Il dato è in linea alla lettura preliminare. Su base annua, l'economia dell'Eurozona è cresciuta dell'1,4%, in linea al dato preliminare, rispetto all'incremento dell'1,5% registrato nel trimestre precedente.
"Una crescita stabile in Europa è il miglior tonico per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio al di fuori degli Stati Uniti. La crescita lenta e costante dell'Ue vince la gara, poiché gli investitori cercano stabilità in un mondo caratterizzato da valutazioni tirate. La crescita dell'Ue prosegue il suo percorso di convergenza con quella degli Stati Uniti", afferma Tom Ross, responsabile High Yield di Janus Henderson.
Inoltre, la produzione industriale dell'area euro è diminuita dell'1,3% su base mensile a giugno, dopo un aumento rivisto dell'1,1% a maggio, secondo i dati Eurostat. La lettura ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una contrazione dell'1% m/m. Su base annua, la produzione industriale ha registrato una crescita dello 0,2%, rispetto al rialzo rivisto del 3,1% precedente e all'espansione attesa dell'1,7% a/a.
Il forte calo dei dati sulla produzione industriale dell'Eurozona "suggerisce come i primi segnali di inversione del ciclo delle scorte siano stati principalmente guidati dall'anticipo degli acquisti negli Stati Uniti piuttosto che da una vera e propria ripresa ciclica. La debolezza del settore industriale sembra destinata a proseguire", avvertono gli economisti di Ing.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Francia: inflazione ferma all'1% a luglio
14/08/2025 12:33
Francia: inflazione ferma all'1% a luglio
MILANO (MF-NW)--Il tasso d'inflazione annuo in Francia è rimasto invariato all'1% a luglio per il secondo mese consecutivo, secondo i dati definitivi dell'Insee. Su base mensile, i prezzi al consumo in Francia sono aumentati dello 0,2%, come stimato inizialmente, dopo un incremento dello 0,4% nel mese precedente.
Il tasso d'inflazione armonizzato annuo è rimasto stabile allo 0,9%, in linea con la lettura preliminare. Su base mensile, i prezzi al consumo armonizzati sono aumentati dello 0,3%, coerentemente con la stima preliminare, dopo un +0,4% nel mese precedente.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)