-
COMMENTO CAMBI: dollaro in leggero rafforzamento in attesa Jackson Hole
19/08/2025 07:41
COMMENTO CAMBI: dollaro in leggero rafforzamento in attesa Jackson Hole
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta sotto quota 1,17 a 1,1664.
Il biglietto verde è in leggero rafforzamento in vista del simposio economico di Jackson Hole, previsto per la fine di questa settimana.
I mercati, in particolare, restano in attesa del discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, di venerdì, afferma Tapas Strickland della Nab.
Gli investitori si aspettano che il numero uno della Fed indichi se i tassi d'interesse inizieranno a scendere il mese prossimo.
In vista di questo simposio, i mercati stanno prezzando tagli dei tassi della Fed per 20,9 punti base a settembre e riduzioni cumulative per 53,3 punti base entro la fine dell'anno, puntualizza l'esperto.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio in calo in vista incontro Putin-Zelensky (Td Securities)
19/08/2025 07:38
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio in calo in vista incontro Putin-Zelensky (Td Securities)
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo, con il Brent in discesa dello 0,62% e il Wti dello 0,69%, tra le prospettive di un incontro tra Russia e Ucraina. Il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, ha confermato che il presidente russo, Vladimir Putin, ha accettato di incontrare il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. "La maggior parte delle questioni, come il cessate il fuoco, le garanzie di sicurezza e come si svolgerà il processo verso la pace, devono ancora essere determinate", sottolinea Bart Melek di Td Securities. "Se l'esito fosse una riduzione delle tensioni e l'eliminazione delle minacce di tariffe o sanzioni secondarie, il petrolio sarebbe spinto al ribasso", aggiunge l'esperto.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Borsa attesa stabile in partenza (sentiment)
19/08/2025 07:38
MARKET DRIVER: Borsa attesa stabile in partenza (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Avvio di seduta atteso poco mosso per le principali piazze europee, con gli operatori che restano cauti in attesa di capire le evoluzioni sul fronte Ucraina-Russia e in vista del simposio di Jackson Hole. Venerdì è in agenda l'intervento del numero uno della Fed, Jerome Powell, mentre domani verranno resi noti i verbali dell'ultima riunione del Fomc della banca centrale americana. A piazza Affari focus sui bancari. La Bce ha autorizzato Mediobanca ad acquisire il controllo di B.Generali. Infine, si segnala che gli analisti di Jefferies hanno alzato il prezzo obiettivo su Intesa Sanpaolo da 5,6 a 6,3 euro (5,489 euro il valore del titolo in Borsa) e su Banco Bpm da 10,3 a 11,6 euro (11,915 euro), con rating rispettivamente a buy e a hold.
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 19 AGOSTO 2025
19/08/2025 07:31
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 19 AGOSTO 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Sul fronte macroeconomico, faro sui discorsi dei banchieri centrali.
AZIONI
E' previsto un avvio poco mosso sui listini azionari europei. Gli investitori sono in una prudente modalità di attesa e osservazione in mezzo ai colloqui in corso sull'Ucraina. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha esortato il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, e quello russo, Vladimir Putin, a incontrarsi faccia a faccia con lui a una conferenza di pace in un tentativo, guidato dagli Stati Uniti e con poche probabilità di successo, di porre fine alla guerra in Ucraina che dura da 3 anni e mezzo. Tuttavia Trump, dopo aver parlato con Putin, ha affermato in un post sui social media che Zelensky e il presidente russo dovrebbero tenere prima colloqui faccia a faccia tra loro.
CAMBI
Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta sotto quota 1,17 a 1,1663. Il dollaro è in leggero rafforzamento in vista del simposio economico di Jackson Hole, previsto per la fine di questa settimana. I mercati, in particolare, restano in attesa del discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, di venerdì, afferma Tapas Strickland della Nab. Gli investitori si aspettano che il numero uno della Fed indichi se i tassi d'interesse inizieranno a scendere il mese prossimo. In vista di questo simposio, i mercati stanno prezzando tagli dei tassi della Fed per 20,9 punti base a settembre e riduzioni cumulative per 53,3 punti base entro la fine dell'anno, puntualizza l'esperto.
OBBLIGAZIONI
Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri pressochè invariato al 2,77% e quello dell'Oat francese è salito di un solo punto base al 3,46%, con lo spread Oat/Bund poco mosso a 68 pb. Lo spread Btp/Bund ha invece chiuso sopra quota 80 punti base a 81,772 pb. I rendimenti dei Treasury sono saliti leggermente ieri, mentre i trader si preparano al simposio annuale della Federal Reserve e alla pubblicazione dei verbali della riunione di luglio. Il rendimento del Treasury biennale è ora al 3,779%, quello del decennale al 4,344% e quello del trentennale al 4,94%.
ENERGY
I prezzi del petrolio trattano in calo, con il Brent in discesa dello 0,62% e il Wti dello 0,67%, tra le prospettive di un incontro tra Russia e Ucraina. Il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, ha confermato che il presidente russo, Vladimir Putin, ha accettato di incontrare il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. "La maggior parte delle questioni, come il cessate il fuoco, le garanzie di sicurezza e come si svolgerà il processo verso la pace, devono ancora essere determinate", sottolinea Bart Melek di Td Securities. "Se l'esito fosse una riduzione delle tensioni e l'eliminazione delle minacce di tariffe o sanzioni secondarie, il petrolio sarebbe spinto al ribasso", aggiunge l'esperto.
ORO
Il prezzo spot tratta a 3.381,32 dollari l'oncia.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: mercato attende discorso Powell (Nab)
19/08/2025 07:31
MARKET DRIVER: mercato attende discorso Powell (Nab)
MILANO (MF-NW)--I mercati restano in attesa del discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, di venerdì, afferma Tapas Strickland della Nab. Gli investitori si aspettano che il numero uno della Fed indichi se i tassi d'interesse inizieranno a scendere il mese prossimo. In vista di questo simposio, i mercati stanno prezzando tagli dei tassi della Fed per 20,9 punti base a settembre e riduzioni cumulative per 53,3 punti base entro la fine dell'anno, puntualizza l'esperto.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)