COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo dopo accordo commerciale Usa-Ue_
28/07/2025 08:32
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo dopo accordo commerciale Usa-Ue_
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo rialzo dopo che Usa e Ue hanno raggiunto un accordo sui dazi che prevede l'introduzione di una tariffa del 15% sulle esportazioni europee verso gli Stati Uniti. Il Brent avanza dello 0,82% a 69 dollari al barile, mentre il Wti sale dello 0,83% a 65,69 usd al barile.
La svolta è arrivata ieri dopo l'incontro in Scozia fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quella della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Ci siamo stabilizzati su un'unica aliquota tariffaria del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue. Si applica alla maggior parte dei settori, inclusi automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici", ha affermato von der Leyen. Fuori dall'intesa restano acciaio e alluminio per i quali "non cambia nulla", quindi una tariffa del 50%, fa sapere Trump. Zero dazi invece saranno applicati su alcuni "prodotti strategici" tra cui gli aerei, apparecchiature per semiconduttori e certi prodotti agroalimentari.
A limitare i guadagni sono però le attese per un possibile allentamento dei tagli alla produzione da parte dell'Opec+. Il comitato di monitoraggio del cartello e dei suoi alleati è atteso lunedì alle 12h GMT e, secondo quattro delegati interpellati la scorsa settimana, difficilmente raccomanderà modifiche al piano già concordato da otto Paesi membri, che prevede un aumento della produzione di 548.000 barili al giorno ad agosto. Una quinta fonte, tuttavia, ha avvertito che è ancora troppo presto per una valutazione definitiva.
Gli operatori guardano in particolare a cinque Paesi che avevano annunciato tagli volontari aggiuntivi. "Sarà interessante vedere in che misura questi produttori abbiano effettivamente aumentato l'output", osserva Barbara Lambrecht, analista di Commerzbank Research.
In lieve calo, invece, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf con consegna ad agosto arretra dello 0,10% a 32,46 euro per megawattora.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)