-
India: inflazione su minimi da 2017 a settembre
13/10/2025 15:25
India: inflazione su minimi da 2017 a settembre
MILANO (MF-NW)--La crescita dei prezzi al consumo ha perso slancio in India lo scorso mese, riprendendo una trend al ribasso che rafforza le aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte della Banca centrale. Nel dettaglio l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'1,54% a settembre rispetto al 2,07% di agosto, secondo i dati governativi. Si tratta del livello mensile più basso dal 2017. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Poste I., Jpm alza target price
13/10/2025 15:23
MARKET DRIVER: Poste I., Jpm alza target price
MILANO (MF-NW)--Jp Morgan ha alzato da 21 a 21,5 euro il prezzo obiettivo su Poste I. (+0,39% a 20,52 euro), confermando la raccomandazione neutral. Gli analisti hanno aggiornato le loro stime 2025-2027, aumentandole dello 0,5/1% sull'Ebit per tener conto di maggiori ricavi. Inoltre, spiegano gli esperti, il target price sale per tener conto dell'aumentato valore di mercato della quota in Tim (+2,32% a 0,4858 euro). pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: nuovo leader ma vecchi problemi in Giappone (Algebris Inv.)
13/10/2025 15:22
MARKET DRIVER: nuovo leader ma vecchi problemi in Giappone (Algebris Inv.)
MILANO (MF-NW)--"La vittoria a sorpresa di Takaichi alla guida del Partito Liberal Democratico in Giappone ha spiazzato i mercati. Il Nikkei è salito del 5%, mentre i titoli di Stato a lunga scadenza hanno registrato vendite e lo yen si è indebolito, complice l'attesa di una politica fiscale più espansiva. Tuttavia, le notizie di venerdì sul crollo della coalizione Ldp-Komeito hanno indebolito la posizione di Takaichi, riaccendendo l'incertezza politica. Manteniamo una visione negativa sulla duration giapponese, in un contesto in cui la politica fiscale continua a prevalere su quella monetaria", afferma il Global Credit Team di Algebris Investments. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Banche: Buch (Bce), dazi potrebbero causare rallentamento economico più grave di attese
13/10/2025 15:19
Banche: Buch (Bce), dazi potrebbero causare rallentamento economico più grave di attese
MILANO (MF-NW)--"Nelle loro proiezioni finanziarie e di capitale, le banche attualmente prevedono solo un leggero calo della loro redditività per quest'anno e per i prossimi anni. Tuttavia, dazi più elevati potrebbero portare a un rallentamento economico più marcato di quanto attualmente previsto e le banche potrebbero registrare variazioni nelle valutazioni di mercato, una crescita più debole dei prestiti, accantonamenti più alti per perdite su crediti e una minore redditività". Lo afferma Claudia Buch, numero uno del Supervisory Board della Banca centrale europea, aggiungendo che "nello stress test tematico del prossimo anno chiederemo quali scenari di rischio geopolitico specifici per ciascuna banca potrebbero influenzare gravemente la redditività, la solvibilità e la liquidità degli istituti. Questo stress inverso integra quello di quest'anno, che presume uno scenario comune". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Sanlorenzo, Akros conferma buy
13/10/2025 15:15
MARKET DRIVER: Sanlorenzo, Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating buy su Sanlorenzo, con tp di 45 euro, in attesa dei conti del terzo trimestre in agenda per il 10 novembre. Gli esperti prevedono una dinamica positiva degli ordini, sostenuta dalla stagione dei saloni nautici. Nello specifico, si prevede che gli ordini acquisiti raggiungeranno circa 262 milioni di euro (+1% a/a) nel trimestre. Considerando che i saloni si svolgono a fine periodo, Akros stima un effetto positivo in termini di ricavi nel quarto trimestre. I ricavi netti sono attesi in area 255 milioni di euro nel terzo trimestre, sostanzialmente stabili a/a. L'Ebitda dovrebbe infine raggiungere circa 49 milioni di euro, in leggero calo a/a, con una contrazione del margine di circa 20 punti base nei 9 mesi. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)