-
MARKET DRIVER: crescita lenta e costante Ue piace a investitori (Janus Henderson)
14/08/2025 11:53
MARKET DRIVER: crescita lenta e costante Ue piace a investitori (Janus Henderson)
MILANO (MF-NW)--"Una crescita stabile in Europa è il miglior tonico per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio al di fuori degli Stati Uniti. La crescita lenta e costante dell'Ue vince la gara, poiché gli investitori cercano stabilità in un mondo caratterizzato da valutazioni tirate. La crescita dell'Ue prosegue il suo percorso di convergenza con quella degli Stati Uniti", afferma Tom Ross, responsabile High Yield di Janus Henderson.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: debolezza industria Eurozona sembra destinata a proseguire (Ing)
14/08/2025 11:48
MARKET DRIVER: debolezza industria Eurozona sembra destinata a proseguire (Ing)
MILANO (MF-NW)--Il forte calo dei dati sulla produzione industriale dell'Eurozona "suggerisce come i primi segnali di inversione del ciclo delle scorte siano stati principalmente guidati dall'anticipo degli acquisti negli Stati Uniti piuttosto che da una vera e propria ripresa ciclica. La debolezza del settore industriale sembra destinata a proseguire", avvertono gli economisti di Ing.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo in attesa incotro Trump-Putin
14/08/2025 11:45
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo in attesa incotro Trump-Putin
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo in un contesto di incertezza sull'offerta, dovuta sia all'incontro di domani tra il presidente statunitense, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, sia all'aumento della produzione previsto a settembre dall'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec). Il Brent sale dello 0,52% e il Wti dello 0,56%.
Il mercato sembra considerare cruciale l'incontro di domani in Alaska tra Trump e Putin, che potrebbe portare sia a un allentamento sia a un inasprimento delle sanzioni contro la Russia, con conseguenze sull'offerta globale di petrolio.
Nel frattempo, i premi per i prezzi spot di riferimento a livello globale stanno diminuendo, a causa dell'aumento della produzione in Medio Oriente, America Latina ed Europa verso la fine della stagione di picco della domanda estiva.
I differenziali a sei mesi per Brent, Wti e Dubai (mercato mediorientale) si sono ridotti di oltre 1 dollaro al barile, indicando che il mercato prevede un aumento dell'offerta.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: rendimenti Eurozona in lieve calo dopo dati macro
14/08/2025 11:44
COMMENTO BOND: rendimenti Eurozona in lieve calo dopo dati macro
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona trattano in lieve calo, con il costo di finanziamento del Bund decennale in discesa di 3 punti base al 2,66%, dopo la pubblicazione dei dati macroeconomici dell'area euro.
Il prodotto interno lordo dell'area euro si è espanso dello 0,1% nel secondo trimestre, dopo un incremento dello 0,6% nei tre mesi precedenti, secondo la seconda stima di Eurostat. Il dato è in linea alla lettura preliminare.
Su base annua, l'economia dell'Eurozona è cresciuta dell'1,4%, in linea al dato preliminare, rispetto all'incremento dell'1,5% registrato nel trimestre precedente.
Inoltre, la produzione industriale dell'area euro è diminuita dell'1,3% su base mensile a giugno, dopo un aumento rivisto dell'1,1% a maggio, secondo i dati Eurostat. La lettura ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una contrazione dell'1% m/m.
Su base annua, la produzione industriale ha registrato una crescita dello 0,2%, rispetto al rialzo rivisto del 3,1% precedente e all'espansione attesa dell'1,7% a/a.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf settembre in calo dell'1,319% a 32,17 euro
14/08/2025 11:42