-
Usa: +3% Pil 2* trim
30/07/2025 14:49
Usa: +3% Pil 2* trim
MILANO (MF-NW)--L'economia statunitense è cresciuta a un ritmo molto superiore alle attese nel secondo trimestre, sostenuta da un inversione della bilancia commerciale e da una rinnovata forza dei consumi, riferisce il Dipartimento del Commercio.
Nel dettaglio il prodotto interno lordo, somma dell'attività di beni e servizi in tutta l'economia statunitense, è aumentato del 3% nel periodo aprile-giugno, secondo i dati corretti per la stagionalità e l'inflazione.
La lettura ha superato il consenso degli economisti che si aspettavano un'espansione del 2,3% e ha contribuito a invertire la contrazione dello 0,5% registrata nel primo trimestre, dovuta in gran parte a un forte calo delle importazioni e a una debole spesa dei consumatori in un contesto di timori legati ai dazi.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: mercati sottovalutano rischi fiscali negli Usa (Mirabaud)
30/07/2025 14:43
FOCUS: mercati sottovalutano rischi fiscali negli Usa (Mirabaud)
MILANO (MF-NW)--Lo slancio degli utili e dell'allentamento delle tensioni commerciali continuano a sostenere i mercati, ma sotto la superficie si accumulano tensioni trascurate. "Il deficit fiscale Usa è su livelli storicamente elevati e i mercati sembrano ignorarlo", avverte Andrew Lake, cio & head of Fixed Income di Mirabaud Asset Management. A suo giudizio, l'impatto espansivo della "Big Beautiful Bill" ha sì fornito un impulso alla crescita, ma ha aperto uno squilibrio strutturale nei conti pubblici destinato a tornare centrale nei prossimi trimestri.
INFLAZIONE E MARGINI SOTTO PRESSIONE
Secondo Lake, uno dei segnali da monitorare arriva dai settori più esposti al commercio, come l'automotive e l'elettronica, dove la riduzione delle scorte accumulate in anticipo rispetto ai dazi sta cominciando a far emergere un'inflazione da costi di produzione. "Il mercato considera questi rincari temporanei, ma la vera incognita è se questa dinamica si estenderà a tutta l'economia".
OCCUPAZIONE DECISIVA, OCCHI PUNTATI SUI PAYROLLS
Il mercato del lavoro resta per ora solido, ma si iniziano a intravedere segnali di rallentamento, soprattutto nei servizi. "Se la dinamica dovesse proseguire, le imprese potrebbero faticare a trasferire i maggiori costi sui prezzi finali, con un impatto negativo sui margini", spiega Lake. Il dato chiave sarà quello sui non-farm payrolls di agosto: una lettura debole, osserva l'esperto, potrebbe riaccendere dubbi sulla tenuta della domanda interna.
IL RISCHIO DI UNO SCENARIO TROPPO ROSEO
Il posizionamento attuale dei mercati, secondo Mirabaud, riflette una narrativa eccessivamente ottimista: dazi senza effetti collaterali, inflazione in rientro, crescita stabile. Ma uno scenario meno lineare è ancora possibile, soprattutto se i prezzi restassero rigidi e la Fed dovesse ritardare i tagli previsti. "Al momento, sono scontati due tagli nei prossimi mesi, ma se l'inflazione si confermasse persistente, queste aspettative potrebbero cambiare".
POSIZIONAMENTO: CEDOLE, QUALITÀ E SELETTIVITÀ
In questo contesto, Mirabaud AM resta "cautamente ottimista", con uno scenario base che prevede un rallentamento moderato senza recessione. La strategia si concentra sull'allungamento della duration in modo graduale e selettivo, privilegiando l'investment grade di alta qualità e alcuni segmenti high yield resilienti. "Con le valutazioni così elevate, preferiamo concentrarci sul carry piuttosto che inseguire ulteriori rialzi. Il nostro approccio resta difensivo, pronto a cogliere opportunità in caso di correzioni, ma senza eccessi di fiducia".
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Eurogroup L., Berenberg alza target price
30/07/2025 14:36
MARKET DRIVER: Eurogroup L., Berenberg alza target price
MILANO (MF-NW)--Berenberg ha alzato da 2,6 a 3,85 euro il prezzo obiettivo su Eurogroup L., confermando la raccomandazione hold, dopo che Ems, azionista di maggioranza, e Ferrum Investment, veicolo d'investimento di nuova costituzione posseduto da fondi gestiti da FountainVest, hanno sottoscritto un contratto di compravendita di azioni per il trasferimento di una partecipazione pari al 45,7% del capitale sociale di EuroGroup Laminations. L'operazione avviene a un prezzo di 3,85 euro per azione e allo stesso prezzo verrà lanciata un'opa sulla quota restante.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
30/07/2025 14:34
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I future sui principali indici azionari statunitensi trattano in lieve rialzo, mentre gli investitori attendono la decisione della Federal Reserve sui tassi d'interesse. I contratti sull'S&P 500 guadagnano lo 0,13%, quelli sul Nasdaq 100 avanzano dello 0,18%, mentre il mini Dow Jones sale frazionalmente dello 0,06%.
Wall Street ha archiviato la seduta di ieri in calo: l'S&P 500 è scivolato dello 0,3%, il Dow Jones ha perso lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,4%. A pesare sui mercati è stato anche il rallentamento dei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. I negoziatori americani hanno concluso senza esito le ultime discussioni con Pechino e resta incerta l'estensione della pausa sui dazi. L'eventuale rinvio dell'entrata in vigore delle nuove tariffe sarà valido solo dopo la firma del presidente Donald Trump.
L'attenzione resta ora concentrata sulla decisione della Fed attesa per stasera. I future sui Fed Funds prezzano con probabilità del 98% che la Banca centrale mantenga invariato il costo del denaro nella forchetta 4,25%-4,5%. "Nonostante le crescenti pressioni politiche, il presidente Jerome Powell continua a segnalare un approccio prudente in materia di politica monetaria", ha commentato Jerry Tempelman, vice presidente della ricerca obbligazionaria di Mutual of America Capital Management. "I mercati finanziari non si aspettano alcun intervento fino almeno a settembre".
Sul fronte macro, l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è sceso del 3,8% nella settimana terminata il 25 luglio, dopo l'incremento dello 0,8% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono calate del 5,9%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece scese del 2,7%.
Tra le notizie societarie:
- Starbucks sale del 5,7% nel premercato dopo che la società ha chiuso il terzo trimestre fiscale con vendite e utili inferiori alle attese. Tuttavia, gli investitori si sono concentrati sui segnali positivi derivanti dall'aumento delle vendite in Cina dalla fine del 2023.
- Qorvo balza del 9% dopo che le previsioni aziendali hanno superato le aspettative. L'azienda di semiconduttori prevede un utile rettificato di 2 dollari per azione su un fatturato di circa 1,025 miliardi di dollari per il secondo trimestre fiscale.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +3% Pil 2* trim
30/07/2025 14:31