TOP NEWS ITALIA: Webuild +3%, domani al CIPESS il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
05/08/2025 18:00
TOP NEWS ITALIA: Webuild +3%, domani al CIPESS il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
MILANO (MF-NW)--Webuild brilla sul listino milanese, con un progresso di oltre il 3%, alla vigilia del via libera definitivo al progetto sul Ponte dello Stretto.
DOMANI RIUNIONE CIPESS PER VIA LIBERA PONTE SULLO STRETTO..
Ieri, infatti, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha indicato che domani nel primo pomeriggio si riunirà il CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) per esaminare tutta la documentazione relativa al Ponte sullo Stretto di Messina e autorizzare la realizzazione del progetto.
..POI PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE E OK CORTE CONTI
La decisione del CIPESS sarà poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale e dovrà ottenere il via libera della Corte dei Conti (attesa entro la fine di agosto) prima della riattivazione del contratto con Eurolink (consorzio guidato da Webuild con circa il 60% di stake) e dell'avvio dei lavori (previsti ad oggi a partire da fine settembre).
EQUITA SIM: OK E AVVIO LAVORI CATALIZZATORI IMPORTANTI PER WEBUILD. BUY CONFERMATO
"L'approvazione del progetto e l'avvio dei lavori", spiegano gli esperti di Equita Sim, "rappresenta un catalyst importante per Webuild (stimiamo preliminarmente un valore dell'opera pari a circa 350/500 mln per Webuild o 9%/12% dell'attuale market cap) con il supporto politico del governo che è molto elevato. Ad oggi l'opera non è inclusa nel backlog, nei target della società e nelle nostre stime e valutazione fondamentale". Rating buy e tp di 4,5 euro per azione invariati.
EXANE RESTA OUTPERFORM
Gli esperti di Exane, proprio in attesa domani dell'approvazione del progetto, hanno confermato rating outperform e tp di 4,2 euro sulle azioni. Secondo le stime degli analisti, il progetto del ponte potrebbe valere inizialmente fino a 8 miliardi di euro per la quota di Webuild e contribuire ad aumentare il fatturato di circa il 6-7% all'anno a partire dal 2027. La generazione complessiva di Free Cash Flow cumulata di tale progetto è stimata in oltre 500 milioni di euro, per un valore attuale netto circa 400 milioni di euro (circa il 10% della capitalizzazione di mercato di Webuild) e quindi rappresenta un importante catalizzatore per il titolo azionario.
DIFFICILMENTE WEBUILD AVRA' CONCORRENTI
"Riteniamo che Webuild difficilmente affronterà la concorrenza per ottenere la quota di maggioranza del progetto totale, dato che è il più grande operatore in Italia, mentre gli altri concorrenti sono più piccoli e meno propensi ad aggiudicarsi un contratto di queste dimensioni", precisano gli esperti.
fus
marco.fusi@mfnewswires..it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)